Visparelli: priorità dell'Enpacl aiutare gli iscritti
Il Presidente dell’Ente di previdenza commenta il bilancio 2019 e annuncia le misure dei prossimi mesi
In evidenza

“Anche quest’anno la Cassa di previdenza dei Consulenti del Lavoro ha chiuso un bilancio molto positivo”, a precisarlo il Presidente dell’Enpacl, Alessandro Visparelli, in un’intervista alla web tv di categoria per illustrarne i risultati. “L’avanzo complessivo del 2019 si è attestato su poco più di 80 milioni, migliore rispetto alle previsioni di bilancio di novembre. Il nostro patrimonio – ha sottolineato – arriva quasi a 1 miliardo e 400 milioni ed è aumentato più del 6% rispetto all’anno precedente. Ma tutte le nostre attenzioni sono sul gettito contributivo, che fino al 2019 è incrementato”. Negli ultimi mesi, in particolare, tutti gli sforzi dell’Ente si sono concentrati sull’aiuto agli iscritti per fronteggiare l’emergenza sanitaria ed economica, non solo con il pagamento dei bonus di 600 euro per i mesi di marzo e aprile. “Abbiamo erogato più di 250 sussidi ai colleghi colpiti dall’emergenza”, ha spiegato Visparelli. “In più, dal 1° luglio abbiamo migliorato le condizioni per consentire l’approvvigionamento finanziario”. Chi vorrà, infatti, potrà accedere ai finanziamenti della Banca Popolare di Sondrio, fino al 30% del fatturato del 2019, con un massimale che raggiunge i 100 mila euro. Ma l’impegno in favore degli iscritti proseguirà anche nei prossimi mesi: in attesa dell’approvazione delle delibere da parte dei ministeri vigilanti, l’Ente ha chiesto di consentire il pagamento del contributo integrativo nel periodo compreso da settembre 2020 a dicembre 2021 e, contemporaneamente, di alleggerire il più possibile il contributo soggettivo, prevedendo ad esempio di non far pagare nulla a chi quest’anno dichiarerà meno di 35 mila euro. “La priorità è aiutare i colleghi a superare questo periodo difficile – ha concluso Visparelli – confidiamo che i ministeri capiscano che in un momento di emergenza occorrono provvedimenti di emergenza”.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.