Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”
Nella circolare n. 14/2020 della Fondazione Studi CdL requisiti di accesso alla misura e modalità di calcolo
In evidenza

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19″, l’articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Rilancio”, introduce un “contributo a fondo perduto”. La circolare n. 14 del 27 maggio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mira a sintetizzare beneficiari e soggetti esclusi dal provvedimento e a chiarire i requisiti necessari per l’accesso ai fondi, le modalità di calcolo, le procedure di richiesta nonché le sanzioni previste nei casi in cui il contributo non spetti in tutto o in parte. Infine, una sintesi tabellare delle principali evidenze della misura e un pratico esempio di calcolo.
Leggi la circolare e scarica il foglio di calcolo
Altre Notizie della sezione

Medici e infermieri: ecco gli aumenti in busta paga e si parte con 7mila assunzioni
22 Ottobre 2025La Sanità conquista 2,4 miliardi in più nel 2026 portando così il Fondo sanitario nazionale con le risorse già stanziate dalla manovra dell'anno scorso a sfiorare i 143 miliardi.

Il provveditore di Napoli recluta gli studenti: “Tutti all’evento dell’Anm!”
21 Ottobre 2025Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato. Un’incredibile pubblicità all’Anm, alla protesta anti-Nordio, proveniente dalla stessa amministrazione dello Stato.

DBRS promuove l’Italia ad A, fiducia nei conti pubblici
20 Ottobre 2025L’agenzia alza il rating a “A (low)” con tendenza stabile: riconosciuti progressi economici e solidità nella gestione del debito.