Il contributo a fondo perduto nel decreto “Rilancio”
Nella circolare n. 14/2020 della Fondazione Studi CdL requisiti di accesso alla misura e modalità di calcolo
In evidenza

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19″, l’articolo 25 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, cosiddetto “Rilancio”, introduce un “contributo a fondo perduto”. La circolare n. 14 del 27 maggio 2020 della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro mira a sintetizzare beneficiari e soggetti esclusi dal provvedimento e a chiarire i requisiti necessari per l’accesso ai fondi, le modalità di calcolo, le procedure di richiesta nonché le sanzioni previste nei casi in cui il contributo non spetti in tutto o in parte. Infine, una sintesi tabellare delle principali evidenze della misura e un pratico esempio di calcolo.
Leggi la circolare e scarica il foglio di calcolo
Altre Notizie della sezione

La Flottiglia dell’Ipocrisia
04 Settembre 2025Il Pd chiede alla Marina di proteggere chi parte “per la pace” ma attacca chi investe in difesa. E intanto il governo portoghese ha già fatto sapere che non proteggerà la flottiglia diretta a Gaza.

Cure essenziali 2023, le pagelle del ministero della salute
03 Settembre 2025Nel 2023 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura. Puglia, Campania e Sardegna le uniche promosse al Sud. Peggiorano le performance in 8 Regioni rispetto al 2022.

Europa, svegliati
02 Settembre 2025L’Europa dorme mentre il mondo brucia. Se non ci svegliamo, la prossima guerra non busserà: entrerà.