LA BUROCRAZIA HA DEPOTENZIATO I DECRETI
La denuncia di Stella (Confprofessioni) al comitato degli e esperti: agire oggi per crescere domani

Le mosse governative per il contenimento della diffusione del Coronavirus “hanno portato a galla numerose criticità, causate da un eccesso di burocrazia, che ha depotenziato gli effetti del decreto Cura Italia e del decreto imprese, e dalla mancanza di una visione a lungo termine che possa restituire fiducia al mondo imprenditoriale e professionale”. Si è espresso così il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, che ha partecipato alla videoconferenza del Comitato degli esperti in materia economica e sociale, presieduto da Vittorio Colao, per delineare le strategie della ‘Fase 2’ e definire i “pilastri” per il rilancio dell’economia e della competitività del Paese. Per il vertice della Confederazione di diverse categorie di lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Collegi professionali, “serve subito un piano post-emergenza quinquennale, trasversale a tutti i settori economici”.Meno burocrazia e visione a lungo termine
Altre Notizie della sezione

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"

ALLARME CARENZA PEDIATRI
02 Luglio 2025Gimbe: entro il 2028 previsti quasi 2.600 pensionamenti.