LA BUROCRAZIA HA DEPOTENZIATO I DECRETI
La denuncia di Stella (Confprofessioni) al comitato degli e esperti: agire oggi per crescere domani
In evidenza

Le mosse governative per il contenimento della diffusione del Coronavirus “hanno portato a galla numerose criticità, causate da un eccesso di burocrazia, che ha depotenziato gli effetti del decreto Cura Italia e del decreto imprese, e dalla mancanza di una visione a lungo termine che possa restituire fiducia al mondo imprenditoriale e professionale”. Si è espresso così il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella, che ha partecipato alla videoconferenza del Comitato degli esperti in materia economica e sociale, presieduto da Vittorio Colao, per delineare le strategie della ‘Fase 2’ e definire i “pilastri” per il rilancio dell’economia e della competitività del Paese. Per il vertice della Confederazione di diverse categorie di lavoratori autonomi iscritti ad Ordini e Collegi professionali, “serve subito un piano post-emergenza quinquennale, trasversale a tutti i settori economici”.Meno burocrazia e visione a lungo termine
Altre Notizie della sezione

CRESCONO I FUTURI MEDICI DI FAMIGLIA
04 Settembre 2025Tornano appetibili i corsi di formazione, ma il rischio carenze resta altissimo.

NO A UNA RIFORMA CHE DIVIDE LA CATEGORIA!
03 Settembre 2025Appello dell’Anc al Ministro Nordio: “La riforma non può nascere in un clima di sfiducia, così si mina la legittimità e si rischiano conflitti interni, serve rispetto per la democrazia”.

TFS, LA CONSULTA E LA PROPOSTA DURIGON
02 Settembre 2025Dalla rateizzazione ai ritardi nei pagamenti: le pronunce della Corte costituzionale e il piano del Governo per restituire subito il trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici.