Stop esclusività per professionisti
Nel decreto di aprile sarà corretta
In evidenza

L’esclusività dell’iscrizione ad un Ente previdenziale per ottenere il ‘bonus’ statale da 600 euro “sarà corretta”, presumibilmente nel “decreto aprile”, perché è stato “un errore” privare dell’indennità professionisti a basso reddito che, “magari, per aver fatto qualche supplenza” (che comporta l’iscrizione all’Inps, ndr), sono rimasti fuori dal beneficio. Lo ha annunciato il sottosegretario al Lavoro Francesca Puglisi, a proposito del sussidio introdotto dal decreto Cura Italia. Al tempo stesso, ha riferito, verrà chiarito “giuridicamente” che “anche i neo-iscritti alle Casse private hanno diritto” ai 600 euro, sebbene la norma abbia fissato come criterio per l’accesso aver dichiarato meno di 35.000 euro nell’anno d’imposta 2018.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.