Patrocinio gratis. Idee dei giovani avvocati
Aiga, istanza digitale e 60 giorni per il pagamento dei compensi
In evidenza

Possibilità per il professionista di “depositare l’istanza a mezzo pec e la contestuale formazione di un fascicolo digitale”, fissare un “termine di 30 giorni a provvedere per il magistrato a decorrere dal deposito dell’istanza ed ulteriori termini brevi per le cancellerie per eseguire le necessarie comunicazioni e notifiche”, nonché stabilire una scadenza di “60 giorni per il pagamento dei compensi a decorrere dall’emissione del mandato di pagamento”. È quanto ideato dall’Aiga, l’Associazione nazionale dei giovani avvocati, per “snellire e velocizzare le procedure di liquidazione dei compensi dovuti per il patrocinio a spese dello Stato”, recita una nota.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.