Enpam. 1.000 euro a professionista
Il Cda vara una misura sostegno del reddito per un massimo di tre mesi
In evidenza

L’Enpam (Ente di previdenza dei medici e dei dentisti) “verserà, con propri fondi, un’indennità di mille euro” a tutti gli iscritti “che svolgono la libera professione (ma anche, in parallelo, attività in convenzione), con cali di reddito importanti per il Covid-19”, sussidio “erogato per la durata dell’emergenza, con un massimo di tre mesi”, e “pagabile solo dopo il via libera dei ministeri vigilanti” delle Casse (Lavoro ed Economia, ndr), ma l’Ente “comincerà a raccogliere le richieste nei prossimi giorni”. E’ l’esito del Consiglio d’amministrazione dell’Enpam, chiusosi poco fa. La procedura per richiedere la prestazione sarà nell’area riservata di www.enpam.it. Per il presidente Alberto Oliveti è “un segnale di presenza concreto dell’Ente previdenziale, nei confronti di tutti coloro non hanno un reddito garantito e che danno tanto al rapporto medico-paziente, troppi anche la vita”.
Altre Notizie della sezione

Prende il via a Napoli giovedì il gala del Notariato.
05 Maggio 2025Dal podio si alterneranno gli interventi di Ministri e del Vice Ministro Sisto mentre sul palco si confronteranno politici, esperti di previdenza e welfare, rappresentanti istituzionali.

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.