CONFPROFESSIONI BACCHETTA IL GOVERNO
Non è accettabile testi scritti senza sentire le associazioni.
In evidenza

Contestata “l’esclusione delle associazioni professionali dal percorso di stesura delle riforme.
Confprofessioni, nel corso dell’incontro governativo di ieri a Palazzo Chigi con le parti sociali sulla legge di Bilancio, ha colto l’occasione per contestare “l’esclusione delle associazioni professionali dal percorso di stesura delle riforme”, ossia i disegni di legge delega per la riorganizzazione di vari ordinamenti varati nei Consigli dei ministri dell’inizio del mese di settembre e trasmessi da poco alle Camere per l’esame.
“Non è accettabile che provvedimenti così rilevanti siano scritti senza il coinvolgimento delle associazioni che hanno la rappresentanza dei professionisti”, ha affermato la componente della giunta della Confederazione Paola Fiorillo, chiedendo “una riforma organica e coordinata, che valorizzi l’autonomia e favorisca l’accesso dei giovani”.
Infine, ha ribadito il rischio di frammentazione normativa: “Quattro leggi delega scollegate rischiano di generare disparità e frammentare un quadro normativo che, invece, dovrebbe essere razionalizzato e semplificato, con la puntuale individuazione delle riserve di legge, a tutela della competenza dei professionisti e clientela.
Serve un quadro unico e coerente, che costruisca condivisione e crescita per l’intero Paese”, ha concluso l’esponente di Confprofessioni.
Altre Notizie della sezione

CHI DECIDE DAVVERO IL FUTURO DELLE NOSTRE PENSIONI?
13 Ottobre 2025Le Casse affidano la loro sostenibilità ai rendimenti, ma i vertici spesso mancano di competenze finanziarie. Senza regole sui requisiti professionali, le scelte d’investimento finiscono nelle mani degli advisor, mentre i CdA restano formalmente responsabili.

LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI FERMA AL PALO
10 Ottobre 2025Non ancora partito l'iter dei testi varati dai Cdm del 4 settembre.

TREGUA TRA LE MACERIE
09 Ottobre 2025Trump annuncia l’accordo tra Israele e Hamas: cessate il fuoco, scambio di prigionieri e ritiro parziale da Gaza. Ma sul terreno si continua a morire.