Anno: XXVI - Numero 191    
Lunedì 6 Ottobre 2025 ore 15:05
Resta aggiornato:

Home » Cagliari ospita il Convegno Giuslavoristi sul Lavoro Sicuro

Cagliari ospita il Convegno Giuslavoristi sul Lavoro Sicuro

Il convegno intende porsi come piattaforma di dialogo multidisciplinare tra operatori del diritto e istituzioni.

Cagliari ospita il Convegno Giuslavoristi sul Lavoro Sicuro

Il Convegno Nazionale di Agi – Avvocati Giuslavoristi Italiani -quest’anno affronta un tema cruciale e quanto mai attuale il “Lavoro Sicuro”. Dal 9 all’11 ottobre, presso il Palazzo dei Congressi di Cagliari, oltre 500 congressisti e congressiste, 50 relatori e relatrici si confronteranno su rischi emergenti e nuove tutele, ribadendo la necessità di una cultura della prevenzione per assicurare un lavoro sicuro, inclusivo, dignitoso e sostenibile per tutti e tutte.

Tre giorni di dialoghi, tavole rotonde e workshop che vedranno protagonisti avvocati e avvocate giuslavoristi, istituzioni, magistratura, accademia, sindacati e rappresentanti delle imprese, chiamati a riflettere sul cambiamento profondo che sta attraversando il lavoro e che ridefinisce il significato stesso del concetto di sicurezza, da intendere non più solo come tutela dai danni fisici ma anche mentale e relazionale.

Il Convegno si apre con l’omaggio al grande giurista italiano Salvatore Satta a cinquant’anni dalla morte e i saluti istituzionali; poi il dialogo, in due sessioni (con le massime Istituzioni forensi e alcuni rappresentanti delle Associazioni dei giuslavoristi europei), su “L’Avvocatura: analisi e prospettive. Le associazioni specialistiche in Europa”.

Nella seconda giornata, dopo il momento dei saluti istituzionali, il ricordo di Mario Fezzi, fondatore di AGI e storico avvocato giuslavorista. I lavori proseguono con un “Dialogo” su “Lavoro sicuro, nuovi rischi, tutele ed effettività del sistema”; quindi la tavola rotonda “Sicurezza e promozione della salute nei luoghi di lavoro: il sistema e i suoi attori”. Nel pomeriggio il dibattito su: “Molestie e violenze nei luoghi di lavoro”. 

A seguire quattro workshop: “Sicurezza informatica e diritti dei lavoratori: forme di tutela e compliance normativa”; “Sicurezza e tecniche di risarcimento del danno alla persona”; “Sicurezza, persona e organizzazione: dagli accomodamenti ragionevoli alle nuove dimensioni spazio-temporali del lavoro”; “Sicurezza sociale e nuove tecniche di imputazione delle responsabilità nelle filiere nazionali e globali”.

Nella giornata conclusiva del Convegno due dialoghi, il primo su “Etica, responsabilità e nuove tecnologie” e il secondo su “Sicurezza sociale, istruzione e aggiornamento delle competenze tra impresa e mercato”.

 Link al programma: https://www.convegnoagi2025.com/AGI2025_Cagliari-Programma-scientifico-25-09-25.pdf?v=1

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.