Professionisti e pubblica amministrazione.
A Perugia il convegno di Confprofessioni.
In evidenza

Confprofessioni Umbria, con il Patrocinio dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria presenta il convegno dal titolo “Il ruolo dei professionisti nel rapporto con la pubblica amministrazione”. L’evento rappresenterà una preziosa occasione di riflessione sul ruolo dei professionisti nello sviluppo del territorio, come snodo strategico tra cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Durante il convegno si approfondirà il tema della rappresentanza professionale nel dialogo istituzionale e delle opportunità dei Professionisti nella collaborazione con la Pubblica Amministrazione. Si esamineranno i suoi compiti nel sistema giustizia, nel contrasto alla piaga dell’usura e nella semplificazione amministrativa quali baluardi della Legalità e della Fede Pubblica. Durante i lavori si farà un focus sulla redditività prodotta nella gestione di incarichi pubblici. L’evento avrà luogo venerdì 3 otto 2025, dalle ore 9:00 alle 13,00 a Perugia, presso la Sala Brugnoli del Palazzo Cesaroni in Piazza Italia. L’evento è valido per la formazione professionale di Avvocati, Ingegneri, Architetti, Geometri, Dottori Agronomi e Forestali, Periti Agrari, Periti Industriali, Geologi, Giornalisti, Dottori Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Fisioterapisti, Psicologi e Biologi. Il convegno è gratuito.
Maggiori dettagli al link: https://www.trgmedia.it/Il-ruolo-dei-professionisti-nel-rapporto-con-la-pubblica-amministrazione/video-39121.aspx
Altre Notizie della sezione

A Foggia avvocati, commercialisti e notai insieme per studiare il trust.
26 Settembre 2025Per la prima volta, a Foggia, si svolgerà un evento formativo accreditato per avvocati, commercialisti e notai.

Chimici-fisici a congresso, fari su energia, salute e sicurezza
26 Settembre 2025Dalla transizione energetica alla sicurezza sul lavoro, fino alle nuove tecnologie per la cura dei pazienti.

Commercialisti e Chiesa, alleanza per gli ultimi
24 Settembre 2025A Napoli professionisti e comunità ecclesiale insieme per costruire reti di solidarietà-