Anno: XXVI - Numero 179    
Venerdì 19 Settembre 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » C’è Posto per Te: 300 assunzioni per il modello Caivano

C’è Posto per Te: 300 assunzioni per il modello Caivano

Il Ministro Calderone: «Il tour si sta dimostrando un esempio virtuoso di politiche attive del lavoro a sostegno dei territori»

C’è Posto per Te: 300 assunzioni per il modello Caivano

Nei territori per avvicinare domanda e offerta di lavoro. E i risultati non si fanno attendere. Il monitoraggio dei dati delle comunicazioni obbligatorie raccolti dopo le prime tappe del tour nazionale “C’è Posto per Te”, organizzato dall’agenzia in house del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Sviluppo Lavoro Italia con l’obiettivo di valorizzare le risorse locali e generare nuove opportunità di lavoro, evidenzia risultati significativi.

Un esempio emblematico è rappresentato dal Recruiting Day organizzato a Caivano, in provincia di Napoli, lo scorso aprile. L’evento ha visto la partecipazione di mille persone in cerca di occupazione e circa 300 partecipanti, quasi il 30% del totale, hanno avviato un rapporto di lavoro dopo l’iniziativa.

«“C’è Posto per Te” rappresenta un esempio concreto di come le politiche del lavoro possano essere efficaci quando sono mirate alle persone e alle loro specifiche esigenze – ha affermato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone – Il dato più rilevante è che, in un contesto socialmente complesso come quello di Caivano, circa il 60% di coloro che hanno trovato lavoro sono giovani con un’età pari o inferiore a 35 anni. Questi numeri dimostrano che incontri mirati a favorire il dialogo tra cittadini e imprese locali con un approccio personalizzato sono in grado di creare opportunità concrete e tempestive. Superando i trend occupazionali, includendo i più giovani e chi vive in condizioni di svantaggio. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali continuerà a sostenere e promuovere politiche attive capaci di mettere al centro le persone, favorendo il dialogo tra istituzioni, cittadini e imprese. In tal senso, “C’è Posto per Te” si sta dimostrando un modello virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, capace di generare risultati tangibili tanto per l’occupazione quanto per il rafforzamento della coesione sociale e del tessuto economico dei territori».

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Italia all’avanguardia sull’IA

Italia all’avanguardia sull’IA

18 Settembre 2025

Il Ministro Calderone presenta AppLI e l’Osservatorio sul lavoro per guidare i giovani Neet, promuovendo un’intelligenza artificiale al servizio dei lavoratori.

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita

La Sardegna ha approvato la legge sul fine vita

18 Settembre 2025

Dopo un lungo dibattito l’Assemblea ha approvato con 32 voti favorevoli, 19 contrari e un astenuto il testo presentato dal centrosinistra sul modello redatto dall’associazione Luca Coscioni.

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.