MEDICI: NEL PRIVATO FINO AL TRIPLO DEL PUBBLICO
Differenze enormi tra specializzazioni, territori e tipologia di contratto.
Non è, dunque, un caso se da un lato i camici bianchi fuggano dal servizio sanitario nazionale, dall’altro le liste d’attesa si allungano. Una dettagliata analisi oggi, lunedì 25 agosto 2025, sul Gazzettino di Treviso che intervista anche il presidente dell’OMCeO veneziano Giovanni Leoni, nella sua veste di vice FNOMCeO. «Nel privato – spiega a Mauro Favaro – non ci sono emergenze, è un tipo di attività dedicata all’elezione che di fatto corrisponde alle carenze nelle liste d’attesa del pubblico».
In allegato il pdf dell’articolo: pdf StipendiMediciLeoni GazzettinoTV25 08 2025(1.39 MB)
Altre Notizie della sezione
SERVE UNA CABINA DI REGIA PERMANENTE PER LA RIFORMA DELLE PROFESSIONI
26 Novembre 2025De Luca, presidente Cno: “Il Ddl rappresenta una riforma necessaria e molto attesa: ora serve una Cabina di regia stabile per assicurare coerenza, qualità e piena operatività delle nuove norme”.
UN EMENDAMENTO SCARICA TUTTO SUI MEDICI
25 Novembre 2025Un colpo di mano che riporta i camici bianchi all’età della caccia al medico.
PRONTO SOCCORSO A RISCHIO DURANTE LE FESTIVITÀ
24 Novembre 2025Snami chiede aumento quota oraria dei medici per evitare il collasso dei servizi sanitari festivi.
