Bonus agricoltori, al via da oggi alle domande
Viene rimborsato l'80% delle spese fino a un massimo di 2.500 euro.
In evidenza
Al via da oggi, lunedì 25 agosto, e fino al prossimo 24 settembre, la presentazione all’Agenzia delle Entrate delle domande per ricevere il bonus giovani agricoltori.
Il contributo è destinato agli imprenditori agricoli maggiorenni sotto i 41 anni di età che hanno iniziato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2021. Sono ammessi al credito solo i soggetti che svolgono attività individuate con codice della classificazione ATECO 2025 che inizia con 01.
Il contributo viene erogato sotto forma di credito d’imposta attraverso il modello F24, per l’80% e fino a un massimo di 2.500 euro, delle spese sostenute per la partecipazione a corsi, seminari, conferenze e coaching, attinenti alla gestione dell’azienda agricola.
Sono ammissibili anche le spese di viaggio e soggiorno, fino al 50% delle spese totali agevolabili. Infine, le spese effettuate devono essere debitamente documentate e pagate tramite conti correnti intestati al beneficiario con modalità tracciabili. L’Iva è ammissibile all’agevolazione solo se la stessa rappresenta per il beneficiario un costo effettivo non recuperabile.
La comunicazione, con l’indicazione sul modello delle spese sostenute e del credito spettante, deve essere inviata alle Entrate esclusivamente in via telematica, direttamente dal beneficiario oppure tramite un intermediario incaricato della trasmissione della dichiarazione. La trasmissione telematica della comunicazione è effettuata utilizzando esclusivamente il software denominato ‘GESTIONE AZIENDA AGRICOLA’.
Adnkronos
Altre Notizie della sezione
Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
26 Novembre 2025Excelsior, nel 2025 imprese ne cercano 670mila.
Matrimoni gay, Corte Ue: “L’unione tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro va riconosciuta”
25 Novembre 2025A stabilirlo è una sentenza sul caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, a cui la Polonia aveva rifiutato di registrare il matrimonio dello stesso sesso nella Ue. Anche nelle nazioni dove non è consentito.
Risultati delle elezioni regionali 2025 in Campania, Puglia e Veneto.
24 Novembre 2025Exit poll. Confermando le previsioni, Stefani, Fico e Decaro sono i nuovi governatori delle tre regioni al voto: si imporrebbe dunque il centrodestra in Veneto e il centrosinistra in Campania e Puglia.
