Il futuro del lavoro al Meeting di Rimini
Le proposte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali tra innovazione digitale, sviluppo delle competenze e valorizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro.
In evidenza

Innovazione, competenze, sicurezza, ascolto, previdenza. Questi i “mattoni nuovi” per affrontare le sfide del futuro con cui si caratterizza la partecipazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla 46esima edizione del Meeting di Rimini, (22 al 27 agosto 2025).
Il Ministero sarà presente con uno stand istituzionale, condiviso con Inps, Inail, Inl e Sviluppo Lavoro Italia, che rappresenterà un punto informativo per cittadini, associazioni e imprese. I visitatori potranno approfondire la conoscenza degli strumenti più innovativi messi in campo a sostegno dell’occupazione, delle iniziative in corso relative alla sicurezza sui luoghi di lavoro, delle novità del sistema previdenziale e per la promozione dell’ascolto di ragazzi e ragazze.
Un’attenzione particolare sarà dedicata alle nuove piattaforme digitali, strumenti per modernizzare e rendere più efficiente l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
Tra queste, Siisl (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa), la piattaforma progettata per essere il fulcro delle nuove politiche attive del lavoro. L’ufficio digitale per il lavoro, accessibile a tutti i cittadini e alle imprese, è uno strumento strategico per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, l’accesso alla formazione e l’attivazione di percorsi personalizzati.
Tra le ultime innovazioni presentate dal Ministero c’è poi AppLI, l’assistente virtuale che si avvale dell’Intelligenza Artificiale generativa per guidare i più giovani – in particolare i NEET – nel mondo del lavoro. AppLI, che sarà disponibile a partire dal 15 settembre, offre orientamento, aiuta nella creazione del curriculum, simula colloqui e propone percorsi formativi in linea con le richieste del mercato. Nello stand del Ministero sarà possibile provare la demo del web coach in anteprima.
Strumenti, servizi ma anche progetti per affrontare le transizioni. Per esempio con EDO (Educazione Digitale per l’Occupazione), l’iniziativa di formazione online, gratuita e certificata, per potenziare le competenze digitali di base di persone disoccupate o nella fase di passaggio tra un lavoro e l’altro. Finanziato dal PNRR nell’ambito del programma GOL, il progetto mira a formare un milione di persone, fornendo nozioni essenziali per l’occupabilità.
Per diffondere i temi proposti in modo innovativo, il Ministero si avvarrà della collaborazione di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti. Uno staff di giovani reporter, che avranno come base operativa un Ape Car appositamente allestito nello stand del padiglione C1 della Fiera di Rimini, si muoverà all’interno del Meeting realizzando interviste e contenuti per raccontare le opportunità e gli strumenti messi a disposizione per il futuro lavorativo con il linguaggio delle nuove generazioni.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, inoltre, porterà il proprio contributo ai dibattiti previsti nel Meeting con la partecipazione a due convegni:
Domenica 24 agosto, ore 17:00 – “Per un buon lavoro occorre partecipare”. L’intervento del Sottosegretario, Sen. Claudio Durigon, esplorerà il tema della partecipazione come motore per un lavoro di qualità. Il dibattito affronterà l’importanza del coinvolgimento attivo dei lavoratori e delle parti sociali nei processi aziendali e l’esigenza di una partecipazione consapevole dei cittadini alle nuove politiche attive.
Martedì 26 agosto, ore 19:00 – “Il paradosso della dipendenza”. La discussione vedrà la partecipazione del Viceministro al lavoro e alle politiche sociali, On. Maria Teresa Bellucci. L’incontro analizzerà la sfida di costruire sistemi di welfare che, superando la logica meramente assistenziale, promuovano l’autonomia e l’attivazione della persona, affrontando il “paradosso” di come le tutele possano generare dipendenza anziché liberare il potenziale individuale.
Altre Notizie della sezione

Montagna batte mare ad agosto, giro d’affari da 15 miliardi
22 Agosto 2025Per la prima volta la montagna supera le località balneari per livello di saturazione turistica ad agosto.

Nato light. Il piano di Roma per mobilitare in 24 ore gli alleati dell’Ucraina
22 Agosto 2025Bloomberg rivela la proposta che il governo italiano ha sottoposto ai partner per attivare le eventuali clausole di salvaguardia per Kiev.

Dazi Usa, stangata da 1 miliardo su vino e olio Made in Italy
22 Agosto 2025Coldiretti lancia l’allarme: le tariffe al 15% colpiscono le eccellenze agroalimentari italiane.