Anno: XXVI - Numero 152    
Lunedì 4 Agosto 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Il quadro di valutazione Ue della giustizia 2025 per l’Italia

Il quadro di valutazione Ue della giustizia 2025 per l’Italia

Il Quadro di valutazione UE 2025 mostra progressi nella digitalizzazione e nell'accesso, ma persistono tempi lunghi e carenze strutturali.

Il quadro di valutazione Ue della giustizia 2025 per l’Italia

La Commissione europea agli inizi di luglio ha pubblicato il quadro di valutazione della giustizia 2025, una panoramica annuale che fornisce dati comparativi sull’efficienza, sulla qualità e sull’indipendenza dei sistemi giudiziari degli Stati membri.

Si tratta della 13esima edizione, che fornisce una panoramica dell’evoluzione della situazione dei sistemi giudiziari degli Stati membri. La situazione per l’Italia è ben descritta nel grafico pubblicato da Italia Oggi.

Come risulta dal grafico di Italia Oggi siamo tra i paesi con meno Giudici pro capite e più avvocati e questo squilibrio si riflette sui tempi della giustizia.

La riforma della giustizia targata Nordio, meglio conosciuta come la separazione delle carriere, non inciderà assolutamente su questa situazione e quindi i tempi della giustizia, per noi lentissimi, non saranno in grado di preservare lo stato di diritto e i valori su cui si fonda la Ue.

Sarebbe bene che i cittadini si rendessero conto che la riforma della giustizia Nordio ha altri scopi ma non quello di rendere più efficiente e rapido il sistema di giustizia italiano.

Avv. Paolo Rosa

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.