Separazione carriere dei magistrati, il Senato approva la riforma con 106 voti favorevoli
Secondo passaggio parlamentare di quattro previsti per le riforme costituzionali.
In evidenza

L’aula del Senato ha approvato con 106 voti a favore, 61 contrari e 11 astenuti, la riforma costituzionale della Giustizia che, tra le altre cose, prevede la separazione delle carriere per i magistrati. Si tratta del secondo passaggio parlamentare (dopo l’approvazione a fine gennaio scorso alla Camera dei deputati) di quattro previsti per le riforme costituzionali.
Il ddl Meloni-Nordio tornerà dopo l’estate a Montecitorio e poi di nuovo al Senato per l’approvazione definitiva.
Il testo, non avendo ottenuto l’approvazione dei due terzi del Parlamento, verrà sottoposto a un referendum confermativo che potrebbe tenersi nella tarda primavera del 2026.
Altre Notizie della sezione

Disciplina delle misure preventive per sostenere il contrasto all’evasione dei tributi locali.
25 Luglio 2025Le organizzazioni datoriali Cna, Confcommercio e Upla-Claai della provincia di Catania esprimono forte preoccupazione per l’evoluzione del dibattito sul regolamento comunale.

La Valle d’Aosta boccia la proposta di legge sul suicidio assistito
25 Luglio 2025Approvato un ordine del giorno: 'il Parlamento se ne faccia carico'.

Conto corrente garantito per legge.
24 Luglio 2025La proposta Romano-Bagnai approvata alla Camera, riconosce a tutti il diritto a un conto corrente e vieta alle banche la chiusura del conto con saldo attivo.