Poco ai Comuni dalla lotta all'evasione, a Napoli solo 773 euro
Studio Uil, Milano al top con 398mila euro. A Roma 3.500 euro.
In evidenza
Le somme redistribuite ai Comuni per il contrasto all’evasione fiscale sono ancora marginali e disomogenee e, in molti casi, in calo rispetto al passato.
A beneficiare dei contributi sono quasi solo alcune grandi città del Nord: Milano guida la classifica con 397.992 euro nel 2024, seguita da Genova e Torino.
Al contrario molte realtà ricevono briciole o nulla: Roma incassa appena 3.570 euro, Napoli 773 euro, Palermo 1.373 euro; Catania e Cagliari non registrano un solo euro. E’ quanto indica uno studio realizzato dal servizio Politiche fiscali della Uil, evidenziando che il meccanismo non decolla. Una dinamica, spiega, che può riflettere sia un ridimensionamento delle attività di accertamento sia l’effetto del taglio della compartecipazione statale, passata dal 100 al 50%.
Studio-Uil-contributo-Comuni-contro-evasione
Altre Notizie della sezione
FondItalia: proroga l’Avviso Femi 2025.01.
27 Novembre 2025Stanziati altri 2 milioni di euro per la formazione innovativa a supporto di imprese e lavoratori che ha toccato nell'insieme quota 21 milioni.
Introvabile la metà dei laureati in materie tecnologiche
26 Novembre 2025Excelsior, nel 2025 imprese ne cercano 670mila.
Matrimoni gay, Corte Ue: “L’unione tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro va riconosciuta”
25 Novembre 2025A stabilirlo è una sentenza sul caso di due cittadini polacchi, sposati in Germania, a cui la Polonia aveva rifiutato di registrare il matrimonio dello stesso sesso nella Ue. Anche nelle nazioni dove non è consentito.
