Anno: XXVI - Numero 140    
Giovedì 17 Luglio 2025 ore 13:45
Resta aggiornato:

Home » Cresce il fronte degli scrittori che boicottano Israele.

Cresce il fronte degli scrittori che boicottano Israele.

La letteratura può ancora essere un ponte, o rischiare di trasformarsi in un muro?

Cresce il fronte degli scrittori che boicottano Israele.

Oggi è un muro. Lo è stata spesso.

Lo è stata quando tanti intellettuali occidentali — da Sartre in giù — si sono schierati con l’URSS contro le democrazie liberali, sacrificando la verità in nome dell’ideologia. Lo è quando si invoca la “complessità” per mascherare l’ambiguità. Lo è quando ci si trincera dietro lo status di “artista” per evitare ogni responsabilità pubblica.

Chi conosce la “legge fondamentale della stupidità” di Cipolla lo sa: la stupidità non è un’eccezione, è una costante. Si distribuisce ovunque, attraversa ogni ceto, ogni ruolo, ogni ideologia. È una forma di mescolamento sistemico, caotico e pervasivo — una forza entropica che agisce anche nei salotti letterari.

E quando la stupidità si allea con la superbia culturale, non costruisce ponti. Costruisce muri.

 

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.