Niente sconti sulla cittadinanza
L'Italia ha votato
In evidenza
La maggioranza non vuole sconti e regali della cittadinanza. Dovrà diventare più difficile riceverla.
Il referendum sulla cittadinanza è stato quello andato peggio, anche per il numero elevato di no.
I voti ricevuti dal no tra il referendum sulla cittadinanza (35%) e gli altri quattro sul lavoro (11%).
Perfino tra i seguaci più fedeli dell’opposizione che sono andati a votare un terzo ha dato parere negativo, figuriamoci gli altri. Per una volta (la prima volta, in verità), è stato chiesto ai cittadini di esprimersi sulla cittadinanza e accoglienza, e il risultato è stato perentorio.
secondo il corpo elettorale le regole in vigore non vanno cambiate.
Un segnale forte e chiaro.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
