Confcommercio professioni, 'riconoscere le figure del benessere'
Il messaggio di Fioroni alla politica, ieri, alla Camera.
In evidenza

Serve “una nuova regolamentazione al passo con i tempi” per esponenti “delle nostre associazioni” attivi per la salute e il benessere collettivo: occorre “il riconoscimento delle attività professionali come sanitarie per l’integrazione degli optometristi nel Servizio sanitario nazionale (Ssn)”, nonché “per gli odontotecnici, per valorizzare questi professionisti ma, soprattutto, per migliorare la capacità prestazionale di cura e tutela del cavo orale dell’intera area professionale dentale”, poi “la figura professionale dell’erborista, riconoscendone la specificità e il valore aggiunto all’interno dell’ecosistema salute-benessere”.
Parola della presidente di Confcommercio professioni Anna Rita Fioroni, che ha svolto le sue conclusioni al convegno della Confederazione, promosso oggi, alla Camera.
“Per altre professioni che svolgono funzione preventiva possiamo, invece, puntare sull’autoregolamentazione e la qualificazione associativa”, come per “il professionista del design, a cui va riconosciuto il ruolo imprescindibile di strumento per lo sviluppo di buone pratiche e di stili di vita virtuosi capaci di ridurre sia il rischio di contrarre malattie, sia il ricorso alle strutture sanitarie, i manager dello sport possono oggi assumere un ruolo sempre più strategico all’interno del sistema della prevenzione sanitaria”, e “il chinesiologo Ampa va riconosciuto come professione che opera in collaborazione con figure sanitarie quali medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, medici specialisti e altre figure professionali sanitarie, in particolare con i fisioterapisti”.
Per la presidente “In questo contesto anche pratiche come lo yoga e il pilates possono contribuire significativamente al benessere psicofisico, migliorando la salute mentale e fisica degli individui.
Incorporare tali discipline nelle politiche di promozione della salute può essere un passo importante verso il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030″, ha chiuso Fioroni.
Altre Notizie della sezione

Taglio Irpef 2026, risparmio fino a 1.400 euro ma solo per pochi
08 Settembre 2025La riforma fiscale del governo Meloni punta a ridurre l’aliquota Irpef intermedia, ma i benefici concreti riguardano solo il 27% dei contribuenti.

Tavolo sul lavoro autonomo. Dal welfare alla sanità integrativa.
08 Settembre 2025Al tavolo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, hanno partecipato Tiziana Stallone, Vice presidente AdEPP, e Francesco Verbaro, Senior advisor dell’Adepp.

Il guaio secondo D’Alema. Non io che c’ero, ma tutti quelli che non c’erano
08 Settembre 2025Fresco di ritorno da Pechino, l'ex premier Massimo D'Alema respinge le critiche sulla sua partecipazione alla parata militare cinese e, in un'intervista a La Stampa, ribalta la prospettiva: "L'errore è stato degli europei che non c'erano".