Inpgi, via libera online ai prestiti per i giornalisti autonomi
Per rimborso di spese sostenute per acquisto di beni, o servizi.
In evidenza

È operativa, nell’area del sito riservata agli iscritti all’Inpgi, l’Istituto previdenziale della professione giornalistica, “la procedura telematica per accedere ai prestiti funzionali, uno strumento di accesso al credito, per i non dipendenti, varato dal Consiglio di amministrazione presieduto da Roberto Ginex”.
Si permette l’acquisto di “strumenti di lavoro” fino a 2.400 euro da restituire in mini-rate.
“Crediamo che questo strumento possa aiutare i colleghi a crescere, anche in termini di competitività e di redditi, in un mercato del lavoro che, come è noto, soffre di compensi troppo bassi e che poi, purtroppo, si trasformano in bassa contribuzione ai fini pensionistici”, spiega Ginex.
Si tratta di un prestito infruttifero, destinato al rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di beni, o servizi utili per svolgere al meglio la professione giornalistica.
Su www.inpgi.it tutte le informazioni.
Ansa
Altre Notizie della sezione

Il decreto investimenti per le casse di previdenza
01 Agosto 2025I professionisti, obbligati per legge ad iscriversi alle Casse di previdenza di categoria, lo aspettano dal 2011.

Dazi Usa e turbolenze globali: le casse di previdenza verso un cambio di rotta
31 Luglio 2025Le nuove misure protezionistiche imposte da Trump potrebbero costare fino allo 0,5% del PIL italiano nel 2026. Le casse di previdenza dovranno rivedere asset allocation e strategie di rischio per affrontare il nuovo scenario economico.

Evoluzione Giurisprudenziale e Casse Previdenziali
30 Luglio 2025Il nuovo regolamento sulla previdenza adottato da Cassa Forense ha spinto a riflettere sulla natura giuridica dei regolamenti emanati dalle Casse di previdenza.