Fare una manifestazione per la pace portandosi bandiere di parte (quali esse siano) è un ossimoro.
E, naturalmente, che questa manifestazione sia stata programmata proprio per il giorno prima del referendum è del tutto casuale.
In evidenza
Altra piazza della pace che condanna sempre e solo la guerra degli “altri” chiunque essi siano o in qualsiasi modo vengano identificati.
L’ennesima dimostrazione che le due manifestazioni sono innanzitutto contro Israele e pro-Hamas.
Se è una manifestazione per la pace, e visto che la pace la si fa almeno in due, allora partecipino tutti gli uomini di buona volontà che la vogliono, se invece è a sostegno della Palestina e per condannare la brutalità con cui agisce il governo israeliano, allora la bandiera d’Israele può sembrare senz’altro una provocazione.
Altre Notizie della sezione
Il ritorno dei riformisti e la sfida a Elly Schlein
27 Ottobre 2025Dietro la nascita della corrente riformista c’è la crisi d’identità del Pd: tra il movimentismo di Schlein e il richiamo al governo dei moderati, si riapre il confronto sull’anima del centrosinistra.
Camale-Conte torna a colori: il ritorno del moderato radicale
24 Ottobre 2025Tra pochette e mozioni autonome, l’ex premier cambia pelle ma non destino: la fame di Palazzo Chigi è tornata.
La giustizia trasformata in feudo: quando i tribunali diventano “casa loro”
23 Ottobre 2025L’Associazione Nazionale Magistrati scambia i palazzi di giustizia per sedi di partito e rivendica una “proprietà” morale e fisica dei tribunali. Ma la giustizia non è dei magistrati: è dei cittadini. E il suo primo dovere è restare neutrale.
