Anno: XXVI - Numero 162    
Lunedì 25 Agosto 2025 ore 13:50
Resta aggiornato:

Home » Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0

Convegno internazionale a vasto il 29 e 30 maggio organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e Ordine dei commercialisti di Vasto il 29 e 30 maggio.

Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0

Presso la sala convegni di Palazzo D’Avalos e in diretta streaming, il convegno internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori tra studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall’Europa e dalle Americhe per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi.

L’evento, organizzato tra gli altri dal Consiglio Nazionale e dall’Ordine dei commercialisti di Vasto, si svolgerà in lingua italiana, inglese, spagnola con traduzione simultanea ed è caratterizzato da otto sessioni e una tavola rotonda. L’attenzione si focalizzerà sul tema cruciale del diritto della crisi 4.0, analizzando come le nuove tecnologie e i paradigmi emergenti stiano trasformando il modo in cui i professionisti affrontano le difficoltà dei cittadini e delle imprese.

Accanto alle questioni tradizionali del diritto fallimentare e della gestione della crisi, il convegno esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale, della sostenibilità e delle nuove procedure di risoluzione delle crisi, offrendo spunti di riflessione inediti e soluzioni innovative.

Interverranno il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente del Consiglio Nazionale dei Commercialisti Elbano de Nuccio, il presidente del Consiglio Nazionale Forense Francesco Greco, la Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Carolina Lussana, il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Vasto Alessio Lalla. Sono stati invitati a partecipare il Viceministro delle Finanze Maurizio Leo, il Viceministro della Giustizia Francesco Paolo Sisto e il Sottosegretario del MIMIT Marco Calabrò.

Giovanna Greco, Consigliere Segretario del Consiglio Nazionale dei Commercialisti delegato a Funzioni giudiziarie e ADR nonché componente del Comitato scientifico dell’evento, interverrà sul tema “Crisi d’impresa e funzioni giudiziarie. I professionisti incaricati. Albi ed Elenchi”.

La partecipazione è valida ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti e degli avvocati.

Iscrizioni entro il 28 maggio al link https://www.vastomeet.com/iscrizioni/.

Programma convegno Vasto

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter!Ricevi gli aggiornamenti settimanali delle notizie più importanti tra cui: articoli, video, eventi, corsi di formazione e libri inerenti la tua professione.

ISCRIVITI

Altre Notizie della sezione

Archivio sezione

Commenti


×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.