Inutile starnazzare.
Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.
In evidenza

Dopo 2 anni e mezzo il governo sale nei consensi mentre l’opposizione no. È la prova che quest’ultima è del tutto inadeguata. Oggi manca una classe dirigente che sappia fare politica. Si parla solo alla pancia del paese che è affetto da analfabetismo funzionale. Lo scontro quotidiano piace alla pancia del paese ma lo porta alla rovina.
Era chiaro come il sole che questa vicenda avrebbe solo portato più consensi a Meloni e al suo Governo. E che si sarebbe rivelata un boomerang per la magistratura, soprattutto perché non si arriverà mai a un eventuale processo, per giunta dopo che quello su Salvini è finito con un’assoluzione. Un’iniziativa velleitaria da parte di quella che viene percepita sempre più come una casta, piaccia o no. Qualsiasi iniziativa presa dai governo, rossi o neri che siano, sono ribaltate dai magistrati e sono loro a deciderne le sorti. Dipendiamo tutti dalla vera ed unica dittatura: quella dei magistrati. La gente, i cittadini non hanno la perspicacia, la preparazione, di capire questo effetto perverso di una falsa democrazia.
Il libico è stato liberato da magistrati Italiani della Corte di Appello e in seguito espulso con la procedura di urgenza assoluta prerogativa del ministro dell’interno.
In seguito questo presunto torturatore è entrato in Europa dove ha scorrazzato per 14 giorni con un Passaporto della Repubblica Dominicana, in vendita sul Web a 100000$ leggere per credere sul sito della repubblica della Dominica! Ora i nostri brillanti Eurocrati così solerti a verificare la dimensione di pere e mele hanno esentato di visto questa banana repubblic
Per finire la CPI è un poltronificio che in 27 anni ha emesso 9 condanne in totale ,2 annullate in appello, 2in corso di appello ha avuto bisogno di 12 giorni per lanciare un mandato di cattura! Quindi non vedo per quale ragione l’Italia doveva restare con il cerino in mano.
Un’ ultima riflessione: quando arriviamo al 60% dei processati assolti perché il fatto non sussiste o per non aver commesso il fatto si pone veramente il problema della riforma della giustizia, in particolare dei procuratori!
Altre Notizie della sezione

Lo ius scholae, un’idea superficiale
04 Luglio 2025Non si conosce la realtà delle comunità cui appartengono coloro che si vorrebbero far diventare cittadini italiani.

Casse di Previdenza: sostenibilità e adeguatezza
03 Luglio 2025Sono le due facce di una stessa medaglia: se le pensioni risultano inadeguate, ci sarà una pressione perché le pensioni siano aumentate e la sostenibilità del sistema pensionistico può risultare compromessa.

Disprezzo per il denaro pubblico e per i cittadini
02 Luglio 2025Che sia chiaro. Nessuno dica di avere senso dello Stato.