Camere ferme fino a martedì. Le opposizioni: Stop ai lavori finché il governo non spiega su Almasri
Protestano le opposizioni alla Camera, i lavori slittano, seduta sospesa.
In evidenza
L’aula del Senato verrà sospesa fino a martedì: è quanto chiesto dalle opposizioni e deciso dalla conferenza dei capigruppo, dopo le mancate informative dei ministri Nordio e Piantedosi sul rimpatrio del generale libico Almasri e l’inchiesta in cui è coinvolta la premier Giorgia Meloni.
“Non andremo avanti con i lavori finché il governo non chiarirà i contorni della vicenda, che non è solo giudiziaria ma essenzialmente politica e molto grave”, ha detto il capogruppo del Pd, Francesco Boccia, al termine della riunione e parlando insieme ai colleghi del M5s. Avs e Italia viva. La prossima capigruppo è stata convocata martedì alle 15.
Nell’Aula di Montecitorio i partiti delle minoranze sollecitano a più riprese il governo a “non disertare” le Camere e a “non sottrarsi al confronto parlamentare”. E allo stesso tempo stigmatizzano i “violenti attacchi” della maggioranza contro la magistratura in quanto, sostengono, l’iscrizione della premier sul registro degli indagati rappresenta “un atto dovuto”. Così alla Camera tiene banco il caso Almasri e slitta l’esame di diverse mozioni all’odg della mattinata. Dopo le proteste delle opposizioni che, in Aula, hanno chiesto lo stop dei lavori fino alla convocazione immediata della capigruppo – poi confermata per le ore 14 – la seduta è stata sospesa.
“C’è stata la disponibilità del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Ciriani, a venirci a riferire in giornata, a dirci il nulla probabilmente. Ma comunque non l’abbiamo colta. E’ del tutto evidente che non è sufficiente una comunicazione dei ministri e non è chiaro come un governo, da un lato possa dire che per rispetto nei confronti della magistratura, non possa far venire Nordio e Piantedosi, e dall’altro il presidente del Consiglio attacchi frontalmente la magistratura nel video di ieri. Non è chiaro come il ministro Ciriani possa venire a dire cose che non possono dire Nordio e Piantedosi, se può leggerlo Ciriani anche gli altri possono farlo”. Così il capogruppo del M5s al Senato, Stefano Patuanelli.
Altre Notizie della sezione
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
Il Consiglio europeo. Ventisette tacchini che si spartiscono angoli dell’aia
24 Ottobre 2025La super mega riunione di ieri tratta di guerra in Ucraina, sanzioni alla Russia, Medio Oriente, green, migranti, casa… Praticamente l’universo mondo. Ma non decide niente anche perché non ne ha i poteri. Dentro gli oscuri meandri dell’Ue.
