IL PROSSIMO ANNO FOCUS SULLE PROFESSIONI
Lo ha annunciato Massimo Bitonci, Sottosegretario del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, durante la discussione generale sul DDL Concorrenza.
In evidenza

“Oltre alle professioni ordinistiche – ha detto Bitonci- si è aperto un mondo molto importante su quelle non ordinistiche: ogni giorno nascono nuove professioni. “
Apprendiamo con favore l’intento di trattare il tema delle professioni non organizzate in ordini o collegi da parte del MIMIT: l’auspicio è che sia sempre più riconosciuto il ruolo imprescindibile delle Associazioni di cui alla Legge 4/2013 nella valorizzazione della professionalità per la trasparenza del mercato e nel presidio delle Norme tecniche UNI.
Così come richiesto in occasione del Convegno Nazionale Confcommercio Professioni, tenutosi il 7 novembre u.s., Confcommercio Professioni ritiene che:
– occorra chiarire i criteri per definire l’effettiva “rappresentanza” delle associazioni di professionisti e delle loro forme aggregative. In particolare, le forme aggregative possono essere gli interlocutori necessari per i diversi tavoli istituzionali, in cui si trattano temi che riguardano le professioni e il lavoro autonomo professionale;
– sia necessario riconoscere come fondamentale il monitoraggio da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sulle associazioni iscritte all’elenco previsto dalla legge n. 4 del 2013.
Confcommercio professioni è disponibile a un confronto già da oggi, con qualche spunto di riflessione da cui partire
Altre Notizie della sezione

L’AGORÀ A SENSO UNICO.
02 Maggio 2025Nessuno si è esposto con una qualsivoglia notazione critica.

RIFORMA DELLA PROFESSIONE FORENSE LA MOBILITAZIONE CRESCE
30 Aprile 2025La bozza di riforma professionale voluta dal Cnf perde appeal.

L’AVVOCATURA AFFILA LE ARMI IN VISTA DEL CONGRESSO
29 Aprile 2025Firenze diserta l’Agorà Cnf e Mga chiama alla mobilitazione.