Accordo commercialisti-Assocamerestero su internazionalizzazione
Favorirà la conoscenza delle chance per professionisti-Pmi.
In evidenza
Fornire ai commercialisti strumenti e ‘know how’ idonei ad ampliare l’offerta di servizi di consulenza professionali ai propri clienti, incrementando la conoscenza delle opportunità derivanti dall’attività di Assocamerestero e delle camere di commercio italiane all’estero, con specifico riferimento a progetti di promozione ed internazionalizzazione e assistenza mirata alle imprese sui 63 mercati esteri di operatività degli stessi organismi camerali.
È il principale obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Consiglio nazionale dei commercialisti, dall’Associazione internazionalizzazione commercialisti esperti contabili (Aicec) e Assocamerestero, sottoscritta dai rispettivi presidenti Elbano de Nuccio, Giovanni Gerardo Parente e Mario Pozza.
Tra le finalità dell’intesa, recita una nota, “anche l’avvio di una cooperazione per l’individuazione di iniziative formative ed informative indirizzate ai commercialisti e alle imprese italiane da loro seguite e l’attivazione, per casi specifici, di gruppi di approfondimento per valutare forme condivise di informazione”.
Per il raggiungimento degli obiettivi fissati, le parti prevedono la partecipazione di Assocamerestero ad iniziative realizzate in Italia dal Consiglio nazionale dei commercialisti e da Aicec per i propri iscritti e loro imprese clienti, al fine di illustrare la rete delle camere di commercio e l’azione svolta a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Ansa
Notizie Correlate
Sanzioni tributarie e responsabilità del professionista
30 Ottobre 2025Cuchel: Auspico un intervento del governo volto a fare chiarezza.
Impresa sociale, dai commercialisti un documento sugli aspetti normativi
30 Ottobre 2025Da Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativaDa Consiglio e Fondazione nazionali della categoria focus sugli enti che hanno assunto o assumeranno tale qualifica senza adottare la forma cooperativa
Gestione dei cash flow: i commercialisti avvertono, il “past due” a 30 giorni pesa sul credito
30 Ottobre 2025Un nuovo documento del Consiglio nazionale evidenzia come ritardi minimi nei pagamenti possano compromettere rating bancario e accesso ai finanziamenti.
