Brexit cronaca di un grande errore
A quattro anni dall'uscita del regno unito dall’Ue, il 55% dei britannici si pente della scelta
In evidenza
 
 Il motivo è semplice: uscire, si è rivelato un boomerang a livello economico
I conti in tasca ai sudditi di Re Carlo: “dal 2020 sono andati persi 1,8 milioni di posti di lavoro, il pil è calato e il potere d’acquisto dei salari è sceso di 2.000 sterline l’anno. le tasse sono aumentate del 4%, sono cresciuti i prezzi dei beni primari e…”
Altre Notizie della sezione
 
 Concessioni balneari. Lo stato dell’arte di uno scandalo
30 Ottobre 2025Una sentenza della Cassazione che fustiga il divieto di accesso pubblico alla battigia da parte di una spiaggia in concessione ad un’azienda balneare, risveglia l’attenzione verso questa indecenza della normativa italiana.
 
 Sondaggio Mondoprofessionisti sulla riforma costituzionale
29 Ottobre 2025Separazione delle carriere tra magistratura giudicante e requirente.
 
 Università assediata: dogma ideologico traveste la libertà di parola
28 Ottobre 2025Quando la protesta si muta in censura e la parola diventa crimine, l’università smette di educare e inizia a giudicare. L’episodio Fiano a Ca’ Foscari non è un caso isolato: è il segnale di un’epoca in cui la purezza ideologica sostituisce il pensiero critico, e la tolleranza diventa arma di esclusione.

 
 