Bicamerale Enti. Dopo il via libera delle Camere partiranno le audizioni
Il ciclo di audizioni riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell'Economia, la Corte dei Conti, l'Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
In evidenza

La Commissione Bicamerale di controllo sugli Enti gestori di forme di previdenza pubbliche e private ha votato ieri per avviare due indagini conoscitive “sulla funzionalità del sistema previdenziale obbligatorio e complementare, nonché del settore assistenziale, con particolare riferimento all’efficienza del servizio, alle prestazioni fornite e all’equilibrio delle gestioni” e “sulle politiche di investimento e spesa dei Fondi pensione e delle Casse professionali”.
Le iniziative, fa sapere il presidente Sergio Puglia (M5s), sono state sottoposte ai presidenti delle due Camere e, dopo il via libera, comincerà il ciclo di audizioni che riguarderà tanto soggetti istituzionali (tra cui i ministeri del Lavoro e dell’Economia, la Corte dei Conti, l’Inps, etc), quanto tutti gli Enti previdenziali privati dei professionisti.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.