La macroeconomia e la politica forense
Riceviamo e pubblichiamo
In evidenza

Gentile direttore,
oggi si apre la sessione straordinaria del congresso Forense in Roma location Hotel Ergife.
Io non parteciperò. Lancio però un messaggio ai presenti.La macroeconomia non è la somma delle parti.
Adam Smith (1723-1790) si concentrerebbe su un tema squisitamente macro cioè la ricchezza della Avvocatura e si porrebbe questa domanda: è possibile individuare politiche forensi che possano servire a promuovere la occupazione e la crescita del PIL? questa è la domanda macroeconomica dove” l’avvocato in costituzione” può essere un aspetto, certamente rilevante, ma non la soluzione ! Non mi pare difficile da capire anche per una categoria poco incline agli studi economici.
Avvocato Paolo Rosa
Altre Notizie della sezione

Da Luigi Pepe
28 Aprile 2025Da Luigi Pepe Giornalista

Gli abusivi mi hanno occupato casa mentre ero ricoverato
28 Aprile 2025Chiedo venga accertata la responsabilità delle omissioni registrate fino a oggi.

Mondo Professionisti crede nel valore del confronto tra diverse opinioni.
23 Gennaio 2025Riceviamo e pubblichiamo