Il 2024 sarà un anno di grandi successi per i Consulenti del Lavoro
De Luca: “Stiamo vivendo un periodo in cui c’è la massima occupazione nella storia del nostro Paese, con una percentuale di disoccupazione ai minimi storici”

È questa la previsione del Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che fotografa, nella lunga intervista di fine anno, lo stato di salute del mondo del lavoro, oltre a fornire interessanti spunti di riflessione sulle principali tappe che hanno visto la Categoria protagonista nell’anno che sta volgendo al termine. Tra le novità più importanti, il Decreto Lavoro, riforma che sta impattando in modo rilevante su imprese, lavoratori e cittadini, senza dimenticare che nel 2023 è stata approvata anche la legge sull’equo compenso, provvedimento atteso da tempo dal mondo delle professioni. Tra i traguardi raggiunti, va segnalato il contributo dei Consulenti del Lavoro alla riforma fiscale, apprezzata azione riformatrice finalizzata a realizzare un sistema più semplice ed equo, ma vale anche la pena ricordare il Rapporto sulle semplificazioni possibili, volume che contiene ben 54 proposte in materia di lavoro, legislazione sociale e semplificazione amministrativa per agevolare attività imprese e professionisti. Il 2023 sarà ricordato anche come l’anno dei numerosi protocolli siglati dal Consiglio Nazionale: dimostrazione concreta – sottolinea il Presidente – del valore sociale che da sempre definisce l’attività dei Consulenti. E sulle sfide future il presidente è convinto che i Consulenti sapranno essere interpreti, anche nel 2024, delle esigenze del mondo del lavoro, restando al passo coi tempi, puntando a un mondo del lavoro più equo e inclusivo e realizzando grandi successi.
Altre Notizie della sezione

La parola ai cittadini: cambiare le regole del gioco
15 Settembre 2025Dal voto diretto dei rappresentanti a un governo più forte: due proposte popolari arrivano in Parlamento per rimettere al centro la volontà degli elettori.

Il rapporto Education 2025 e la stampa italiana
12 Settembre 2025L’Italia fanalino di coda Ocse.

Chiediamo alla politica segnali concreti per trasformare le parole d’ordine in obiettivi reali
11 Settembre 2025Un contratto nuovo: la ricetta dell'Anaao Assomed.