Cnpadc. Istruzioni per la comunicazione dei redditi
La cassa dei dottori commercialisti ricorda la scadenza entro il 3 dicembre
In evidenza

Disponibile a partire da ieri, 21 ottobre, il servizio ‘Pce 2019’ della Cnpadc (Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti), grazie al quale, si ricorda, sarà possibile per i professionisti “effettuare la comunicazione dei dati reddituali fino al 3 dicembre, per tener conto dello spostamento dei termini di presentazione della data ultima per l’invio telematico della dichiarazione dei redditi”. E, in conseguenza di ciò, “anche la data di versamento della prima rata/rata unica delle eccedenze contributive subirà uno slittamento dal 15 al 20 dicembre” prossimi. L’Ente pensionistico presieduto da Walter Anedda rammenta, infine, che “sono obbligati all’invio telematico tutti i dottori commercialisti che, nel corso del 2018 anche se per breve periodo, siano stati iscritti all’Albo ed abbiano esercitato la professione (requisito identificabile dal possesso della posizione Iva in forma individuale e/o associata e/o come socio di società tra professionisti), senza alcuna esclusione”. Tutte le informazioni per la comunicazione dei dati reddituali sono online: www.cnpadc.it.
Altre Notizie della sezione

Rischio in crescita nelle pensioni
16 Settembre 2025Le Casse italiane puntano su azioni, immobili e infrastrutture per migliorare i rendimenti, senza trascurare il controllo del rischio.

Cassa Forense premiata come Miglior Cassa di Previdenza 2025
15 Settembre 2025Il premio “MondoInstitutional Award 2025” è un riconoscimento agli Enti che operano nel settore previdenziale.

Ente biologi, il 19 settembre a Salerno il ‘Previdenza tour’
15 Settembre 2025Sotto i fari dell'Enpab rapporto tra nutrizione e salute cutanea.