Cnpadc. Istruzioni per la comunicazione dei redditi
La cassa dei dottori commercialisti ricorda la scadenza entro il 3 dicembre
In evidenza

Disponibile a partire da ieri, 21 ottobre, il servizio ‘Pce 2019’ della Cnpadc (Cassa nazionale di previdenza ed assistenza dei dottori commercialisti), grazie al quale, si ricorda, sarà possibile per i professionisti “effettuare la comunicazione dei dati reddituali fino al 3 dicembre, per tener conto dello spostamento dei termini di presentazione della data ultima per l’invio telematico della dichiarazione dei redditi”. E, in conseguenza di ciò, “anche la data di versamento della prima rata/rata unica delle eccedenze contributive subirà uno slittamento dal 15 al 20 dicembre” prossimi. L’Ente pensionistico presieduto da Walter Anedda rammenta, infine, che “sono obbligati all’invio telematico tutti i dottori commercialisti che, nel corso del 2018 anche se per breve periodo, siano stati iscritti all’Albo ed abbiano esercitato la professione (requisito identificabile dal possesso della posizione Iva in forma individuale e/o associata e/o come socio di società tra professionisti), senza alcuna esclusione”. Tutte le informazioni per la comunicazione dei dati reddituali sono online: www.cnpadc.it.
Altre Notizie della sezione

Enpam: Oliveti rieletto presidente con il 95% dei voti
30 Giugno 2025New entry i vicepresidenti, Scotti e Daleffe.

Mafalda Papa nominata vicedirettore di Cassa Geometri
30 Giugno 2025Il Consiglio d’Amministrazione di Cassa Geometri ha nominato la Dott.ssa Mafalda Papa Vicedirettore dell’Ente.

Cassa geometri. La via italiana alla casa green.
30 Giugno 2025La Categoria dei geometri rappresenta oltre 85.000 professionisti attivi in tutta Italia nei settori dell’edilizia, del territorio e dell’ambiente.