Le novità del Decreto Lavoro convertito
Il secondo numero del Quaderno operativo dei Commercialisti del lavoro è incentrato sulle novità normative introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 20Il secondo numero del Quaderno operativo dei Commercialisti del lavoro è incentrato sulle novità normative introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro 2023).23, n. 85, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro (c.d. Decreto Lavoro 2023).
In evidenza

Il Quaderno, in linea con la sua impostazione editoriale volta a fornire ai Colleghi strumenti utili di carattere sintetico e operativo, raccoglie diversi contributi di commercialisti specialisti nella consulenza del lavoro e focalizzati sull’analisi delle misure di maggiore interesse per la categoria professionale delineate nel nuovo Decreto Lavoro 2023.
Allegati | Dimensione |
1.54 MB |
Altre Notizie della sezione

Sì al matrimonio di preti e vescovi, e che siano anche donne.
02 Maggio 2025Quelli che in confronto Bergoglio era conservatore. Il drappello di porporati a cui non basta aprire la Chiesa, bisogna spalancarla. A omosessuali e transessuali, al sacerdozio femminile e alla possibilità degli uomini di fede di sposarsi.

Dichiarazioni redditi, Aidr lancia l’assistente virtuale
30 Aprile 2025A partire dal 15 maggio sarà possibile modificarli e inviarli.

«L’incontro tra Trump e Zelensky è un miracolo di Papa Francesco»
29 Aprile 2025Il cardinale italiano, Mattei Zuppi presidente della Cei, è fiducioso: «I problemi si risolvono solo parlando. Ora bisognerà vedere come evolveranno le cose, ma è stato comunque un momento importante».