Stasera al PalabancaEventi presentazione del volume di Carlo Ponzini
Il libro rappresenta un manuale, un prontuario, una guida per studenti e professionisti nel mondo delle nuove tecnologie per le costruzioni.
In evidenza
Stasera 22 maggio, alle 18, al PalabancaEventi di via Mazzini, in Sala Panini, appuntamento, per iniziativa della Banca di Piacenza, con la presentazione del volume di Carlo Ponzini “Costruire, abitare, arredare in modo sostenibile – La progettazione dell’edificio dalla costruzione all’arredamento, un percorso integrato” (Maggioli Editore). La pubblicazione sarà illustrata dall’autore in dialogo con Carlandrea Triscornia, direttore responsabile di Piacenzaonline. Interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Piacenza Christian Fiazza e il prof. Michele Zazzi, presidente del corso di laurea magistrale in “Architettura e città sostenibili” dell’Università di Parma.
Il libro rappresenta un manuale, un prontuario, una guida per studenti e professionisti nel mondo delle nuove tecnologie per le costruzioni. L’arch. Ponzini propone un’analisi dell’edificio energeticamente sostenibile, dalle fondamenta all’arredamento.
La partecipazione è libera (precedenza ai Soci e ai Clienti della Banca) con prenotazione (relaz.esterne@bancadipiacenza.it – tf 0523 542357).
Altre Notizie della sezione
Emanuele Fiano torna a Ca’ Foscari con la ministra Bernini: “In democrazia si dialoga”
05 Novembre 2025Il parlamentare del Pd nell'Ateneo veneziano dove gli era stato impedito di parlare con la titolare dell'Università: "Io sono per due Stati e dentro questo c'è il mio diritto di difendere il diritto di esistere dello Stato d'Israele". Fuori dall'ateneo contestazioni e slogan contro il deputato.
Confindustria boccia la Manovra: “Casa, lavoro e imprese, non è adeguata al rilancio”
05 Novembre 2025È a saldo zero, impatto nullo sul Pil. E criticità inattese, non ci sono misure per l'emergenza abitativa, per l'industria. Serve una rimodulazione del Pnr.
Nel 2025 spesa oltre i target per i fondi di coesione del Ministero
05 Novembre 2025Concordati con la Commissione pagamenti per oltre 400 milioni di euro a valere sul PN Giovani, donne e lavoro e 590 milioni di euro sul PN Inclusione e Lotta alla povertà.
