Inarcassa, chance di deroga del contributo minimo soggettivo
Fino al 31 maggio per ingegneri-architetti dai 17.069 euro in giù
In evidenza

Gli ingegneri e gli architetti iscritti ad Inarcassa, l’Ente previdenziale delle due categorie professionali tecniche, “che prevedono, per il 2023, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 17.069 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2024 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto”.
Lo si legge sul sito della stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Giuseppe Santoro.
La richiesta va inoltrata entro il 31 maggio prossimo, tramite l’area riservata ai professionisti associati su www.inarcassa.it.
Altre Notizie della sezione

Nel salvacasa troppe responsabilità per professionisti
11 Luglio 2025Uno studio della Fondazione Inarcassa consegnato al Viceministro Sisto denuncia un sistema normativo da riequilibrare.

Massimo Garbari Presidente Inarcassa
10 Luglio 2025Insediato il nuovo Consiglio di amministrazione.

Cassa dottori commercialisti, 73.688 iscritti (+1.849 nel 2024)
10 Luglio 2025Reputational report, 11.894 pensionati, in Lombardia il maggior numero di associati.