Inarcassa, chance di deroga del contributo minimo soggettivo
Fino al 31 maggio per ingegneri-architetti dai 17.069 euro in giù
In evidenza
Gli ingegneri e gli architetti iscritti ad Inarcassa, l’Ente previdenziale delle due categorie professionali tecniche, “che prevedono, per il 2023, di produrre un reddito inferiore al minimo contributivo, pari a 17.069 euro, possono richiedere la deroga al pagamento del minimo soggettivo e versare a dicembre 2024 il 14,5% del solo reddito effettivamente prodotto”.
Lo si legge sul sito della stessa Cassa pensionistica privata presieduta da Giuseppe Santoro.
La richiesta va inoltrata entro il 31 maggio prossimo, tramite l’area riservata ai professionisti associati su www.inarcassa.it.
Altre Notizie della sezione
Investire in formazione, coniugando tecnologia e abilità umana
07 Novembre 2025Secondo il World Economic Forum, entro il 2030, ci saranno 78 milioni di nuove opportunità di lavoro, ma sarà necessario individuare percorsi di riqualificazione professionale per preparare i lavoratori a coglierle.
Avvocati: al via le domande per i contributi ai corsi e ai cassazionisti e il premio Marco Ubertini
06 Novembre 2025Cassa Forense ha pubblicato le domande di partecipazione per i bandi n. 10/2025, n. 11/2025 e Avvocati del Futuro - Premio “Marco Ubertini” n. 12/2025
Cassa dottori commercialisti incontra iscritti oggi all’Aquila
06 Novembre 2025Sono 409 i professionisti nel capoluogo abruzzese, il 39,6% donne.
