Il governo al lavoro alla piattaforma nazionale di telemedicina
Schillaci: Informazione e formazione a cittadini e professionisti sanitari
In evidenza

Pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse fra le Regioni per potenziare l’assistenza domiciliare, “che nel 2026 dovrà coprire almeno il 10% degli over 65. Allo stesso tempo, stiamo lavorando alla realizzazione della piattaforma nazionale di telemedicina, un progetto che pone l’Italia all’avanguardia nell’utilizzo dei fondi del Pnrr e che consentirà la gestione dell’erogazione dei servizi di telemedicina”.
Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ‘Un nuovo paradigma di sanità pubblica’, tenutosi ieri a Roma.
Anche il Portale Nazionale per la diffusione della telemedicina, gestito dal ministero della Salute, ha aggiunto il ministro, “avrà un ruolo centrale di informazione e formazione per i cittadini, i professionisti sanitari e le imprese di settore, nonché una funzione di monitoraggio dell’effettivo utilizzo della telemedicina nell’assistenza sanitaria su tutto il territorio nazionale”.
Altre Notizie della sezione

L’Europarlamento invita i Paesi Ue a riconoscere lo Stato di Palestina
12 Settembre 2025Strasburgo approva controversa risoluzione su Gaza.

La Bce conferma i tassi di interesse per l’area euro al 2%
12 Settembre 2025Valutazioni sull’inflazione del Consiglio “pressoché invariate”.

Catania fra le città più tartassate d’Italia
12 Settembre 2025Denuncia della Cna: Catania si conferma tra le città italiane con la pressione fiscale più alta sulle piccole imprese.