Enpam. Un trampolino per le facoltà di Medicina e Odontoiatria
Corsi estivi della Sapienza
In evidenza

Un cammino verso le professioni in camice bianco, a partire dal terzo anno delle Superiori. Sono aperte le iscrizioni ai corsi estivi della Sapienza di Roma per preparare gli studenti e i diplomati ai test di ingresso per le facoltà di Medicina e Odontoiatria.
I corsi sono strutturati in un programma di 200 ore, dal 7 maggio al 31 agosto, tra didattica ed esercitazioni, per permettere agli studenti di entrare nell’ordine di idee dello studio universitario, ma soprattutto per colmare il divario di preparazione tra la scuola secondaria e le competenze necessarie per affrontare i test di ingresso (Tolc) delle facoltà a numero programmato e gli esami del primo anno di corso.
Il progetto “Orientamento in rete” dell’Ateneo capitolino, arrivato alla 24esima edizione, offre formazione con corsi online e in presenza, esercitazioni, simulazioni tenute da docenti e studenti. Un’opportunità interessante per chi progetta di indossare il camice, dal momento che da quest’anno anche gli studenti del quarto anno della scuola superiore potranno sostenere il Tolcmed, il test per entrare a Medicina.
Ai corsi è possibile iscriversi tramite il sistema Infostud, pagando un bollettino di 70 euro. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Sapienza, nella pagina Orientamento in rete.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.