Crediti PA: la prescrizione per l’iscrizione a ruolo
Pasquale Staropoli illustra i chiarimenti forniti dall’Ispettorato nella nota n.7722/2019

L’Ispettorato nazionale del Lavoro con nota n.7722 del 4 settembre 2019 torna sulla questione del termine “prescrizionale” della Pubblica amministrazione, fornendo chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali iscritti a ruolo. Ad illustrare i chiarimenti forniti dall’INL, e l’orientamento delle Sezioni Unite con sentenza n. 23397/2016, è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” sulla web tv di Categoria. In particolare, sottolinea l’esperto, l’Ispettorato afferma che il termine prescrizionale ordinario decennale non trova applicazione per i crediti erariali della PA iscritti a ruolo: in quanto atti amministrativi la loro prescrizione è quinquennale.
Altre Notizie della sezione

Settimana decisiva.
06 Maggio 2025Domani l'”extra omnes” Dalla Sistina dove voteranno 133 cardinali elettori.

Commissione europea: stop totale Gas russo entro il 2027.
06 Maggio 2025Una roadmap per porre fine all’import di energia russa nell’Ue.

Università Lum, al via XXIII edizione della European week.
06 Maggio 2025Da oggi e fino a venerdì 9 maggio l’Università Lum ospiterà la XXIII edizione della European week: convegni, forum, workshop e dibattiti.