Crediti PA: la prescrizione per l’iscrizione a ruolo
Pasquale Staropoli illustra i chiarimenti forniti dall’Ispettorato nella nota n.7722/2019
In evidenza

L’Ispettorato nazionale del Lavoro con nota n.7722 del 4 settembre 2019 torna sulla questione del termine “prescrizionale” della Pubblica amministrazione, fornendo chiarimenti in ordine al termine di prescrizione dei crediti erariali iscritti a ruolo. Ad illustrare i chiarimenti forniti dall’INL, e l’orientamento delle Sezioni Unite con sentenza n. 23397/2016, è Pasquale Staropoli, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, in un nuovo video per la rubrica “L’esperto risponde” sulla web tv di Categoria. In particolare, sottolinea l’esperto, l’Ispettorato afferma che il termine prescrizionale ordinario decennale non trova applicazione per i crediti erariali della PA iscritti a ruolo: in quanto atti amministrativi la loro prescrizione è quinquennale.
Altre Notizie della sezione

Operativa la nuova Presidenza di Cna Catania
11 Luglio 2025Pienamente operativa la nuova presidenza di Cna Catania. Oltre al neopresidente, Davide Trovato, e al segretario confermato, Andrea Milazzo, ecco la squadra

Ok del Senato al Ddl per la tutela del lavoro dei malati oncologici.
10 Luglio 2025Via libera definitivo del Parlamento alla legge che tutela il posto di lavoro per i pazienti oncologici, onco-ematologici e con patologie croniche o invalidanti.

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti ‘fortemente preoccupati’
10 Luglio 2025Siaarti e Sicp sottolineano che "la struttura della legge inadeguata e fragile: servono più prossimità, più tutele, più cure".