È tempo di far lavorare le agenzie
Nell’intervista alla WebTv di Categoria, Silvestri illustra gli obiettivi di Fondazione Lavoro per il 2023
In evidenza
Con il 2023 ormai alle porte, è tempo di bilanci. Anche per la Fondazione Consulenti per il Lavoro. Nell’intervista rilasciata alla WebTv di Categoria, Vincenzo Silvestri tira le somme di un 2022 a suo dire “interessante”, ricco di sfide e iniziative volte a rimodellare la figura del Consulente del Lavoro secondo le nuove esigenze produttive. Lo sguardo, però, è già rivolto al 2023, l’anno in cui il Presidente di Fondazione Lavoro spera “si dia la possibilità alle agenzie del lavoro di svolgere il proprio ruolo. Quello che chiediamo è proprio questo: di farci lavorare e realizzare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro”. La sua posizione è chiara: “Finora hanno lavorato solo i Centri per l’impiego, ma adesso la spesa la faranno i privati. È arrivato il momento di far lavorare le agenzie per il lavoro”. Un’ambizione che, al momento, sembrerebbe in linea con le nuove linee programmatiche annunciate di recente dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone. Ma non solo. Nell’intervista, spazio anche alle novità del programma Gol e al futuro del reddito di cittadinanza, di cui il Presidente di Fondazione Lavoro commenta la stretta imposta dal Governo.
Altre Notizie della sezione
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
Laureati e laureandi in ingegneria: fiduciosi nel futuro e nelle nuove prospettive professionali
29 Ottobre 2025Presentati i risultati di un rapporto del Centro Studi del Cni sulla nuova generazione di ingegneri.
