Rosario De Luca nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
L’elezione da parte dei Consiglieri Nazionali è avvenuta sabato scorso all'unanimità con scrutinio segreto
In evidenza
Rosario De Luca è il nuovo Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Guiderà la Categoria fino ad ottobre 2023, scadenza naturale dell’attuale consiliatura, quando sarà rinnovato l’organismo apicale della professione. L’elezione di De Luca, che nell’ultima consultazione è
risultato il secondo tra gli eletti, è avvenuta con voto a scrutinio segreto da parte dei Consiglieri dell’Ordine Nazionale con suffragio unanime. “Sono onorato di poter mettere a disposizione della Professione il mio impegno – ha affermato De Luca a margine dello spoglio delle schede. “Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e i Consulenti del Lavoro saranno sempre di più protagonisti dei cambiamenti che ci attendono”
Altre Notizie della sezione
L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativi L’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
04 Novembre 2025L’Int sostiene la richiesta unitaria delle Confederazioni per estendere la tutela malattia ai professionisti associativiL’Istituto Nazionale Tributaristi appoggia la proposta delle Confederazioni ex Legge 4/2013 per garantire equità tra professionisti ordinistici e associativi, chiedendo la modifica della Legge di Bilancio 2026.
Io qui sottoscritto. testamenti di grandi italiani & sloveni
03 Novembre 2025Dal 7 al 30 novembre la mostra del notariato arriva a Gorizia.
Periti industriali, nuove linee guida sulla formazione continua
31 Ottobre 2025In vigore per professionisti tecnici dal primo gennaio del 2026.
