In Germania la Chiesa rompe un altro tabù, una diocesi ha una vicaria generale
Nessuna obiezione da Roma alla nomina di una donna vicario generale di una diocesi.
In evidenza

A sei mesi dalla nomina in Germania di una donna a vicario generale di una diocesi, praticamente uno strappo al codice di diritto Canonico, il Vaticano ha evitato qualsiasi reazione. Nessuna condanna, nessuna critica, nessun tipo di comunicazioni. L’incarico alla teologa Stephanie Rieth, una accademica di 47 anni che – per la prima volta – svolge il ruolo di vicario generale della diocesi di Magonza sembra sia passato sotto silenzio da Roma, forse per non accendere altre polemiche con la chiesa tedesca e innalzare ancora di più il livello di scontro con Roma. Tuttavia c’è una altra tesi che propende per spiegare la non reazione di Roma come una forma di ‘silenzio-assenso’.
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".