Finalmente torniamo alla normalità
Al di là della formula, questo Congresso, giunto all'edizione numero 66, sarà l'occasione per fare un'attenta valutazione dell'attività svolta negli ultimi anni

“Finalmente quest’anno torniamo a celebrare il Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia in presenza, dopo il periodo della pandemia. Il ritorno alla normalità è associato alla scelta di una location inedita, una nave da crociera itinerante. Al di là della formula, questo Congresso, giunto all’edizione numero 66, sarà l’occasione per fare un’attenta valutazione dell’attività svolta negli ultimi anni – dice Zambrano – e, al tempo stesso, una verifica di quelle che saranno le basi per l’attività che caratterizzerà la prossima Consiliatura. Il mio augurio è che questa possa agire in continuità col lavoro che abbiamo fatto e che agisca per l’affermazione e il rafforzamento del ruolo che svolgono gli ingegneri nel nostro Paese”.
Altre Notizie della sezione

1° maggio per riaffermare il lavoro in tutte le sue declinazioni
02 Maggio 2025Nell'editoriale del Sole 24 Ore, le riflessioni del Presidente Cno, Rosario De Luca, sul valore da assegnare alla Festa del Lavoro.

La recessione democratica
29 Aprile 2025Di fronte all’affermazione dei regimi autocratici, i sistemi democratici si trovano in difficoltà per la lentezza delle decisioni e così prende il largo l’idea “dell’uomo solo al comando” ma la sua maglia non è quella biancoceleste e il suo nome non è Fausto Coppi.

Una pace umiliante in Ucraina sarebbe una ferita per l’Occidente
28 Aprile 2025Molti si aspettano, quasi di ora in ora, che finisca la guerra in Ucraina, i più convinti che chiudere la vicenda dell’aggressione della Russia sia un bene, comunque avvenga.