Cessione crediti e responsabilità delle banche
In pratica, la responsabilità in caso di illeciti si verifica caso per caso, anche in base alle check list di controllo effettivamente adottate.
Un bel grattacapo per gli istituti di credito, già impegnati a smaltire fiscalmente il monte di pratiche accumulate lo scorso anno.
In conseguenza di ciò, nonostante l’aggiornamento avviato nei mesi scorsi delle condizioni contrattuali per l’acquisto dei crediti edilizi, al momento la maggior parte delle banche ha sospeso le operazioni. Le segnalazioni pervenute alla nostra Redazione su questo punto sono molteplici.
Gli effetti sul Superbonus
Un esempio della comunicazione ricevuta da privati, condomìni e imprese che si stanno rivolgendo ai vari istituti in cerca di una opzione di cessione del credito (senza questa conferma, inutile avviare i lavori perchè nessun fornitore o ditta di costruzioni si impegna a montare i ponteggi se poi non vi è certezza di ottenere liquidità a fronte di una cessione bancaria):
ci spiace comunicare che l’istituto ha al momento sospeso la cessione dei crediti derivanti da Superbonus. Non possiamo pertanto supportarla per quanto desiderato.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
