Architetti e ingegneri usano software pirata, 14 milioni di sanzioni e 18 professionisti denunciati
Progettazione di edifici, ristrutturazioni per il superbonus 110% e certificazione energetica elaborati con software ingegneristici e architettonici "pirata"

Progettazione di edifici, ristrutturazioni per il superbonus 110% e certificazione energetica elaborati con software ingegneristici e architettonici “pirata”, così la guardia di finanza ha denunciato per violazione del diritto d’autore 18 professionisti in tutta Italia e irrogato sanzioni amministrative per oltre 14 milioni di euro, pari al doppio del valore di mercato dei software illegali. Sequestrati i computer con i programmi “pirata”, scaricati o duplicati abusivamente.
La Provincia Pavese
Altre Notizie della sezione

Nuova truffa dell’account “non verificato” di WhatsApp
10 Settembre 2025C’è una nuova pericolosa campagna di phishing su WhatsApp che tramite falsi SMS punta a rubare i dati personali degli utenti da utilizzare per scopi illeciti.

Migranti gratis in casa, 400mila euro alle cooperative: famiglie a mani vuote
09 Settembre 2025Quasi 400mila euro per “gestire” il progetto, zero euro per le famiglie che dovrebbero aprire le porte. Beneficenza sì, ma solo per le coop.

Covid Italia, aumentano i casi: oltre 2mila in ultima settimana
08 Settembre 2025Maggi (Spallanzani): "Non ha mai smesso di circolare, evolve ma in modo gestibile".