La "via crucis" di giugno per i contribuenti
Matteo De Lise, presidente dell'Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili Stato, cittadino e professionista devono mettersi insieme per stabilire un accordo.
In evidenza
Il contribuente in difficoltà si rivolge al commercialista, che stila un piano di rientro dal debito certificandolo nella sua qualità di professionista”. Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili in un’intervista a “L’Identità”, in edicola domani, giovedì 16 giugno.
“L’appello di De Lise alle Commissioni Finanze del Parlamento e all’Agenzia delle Entrate, consiste in un patto a tre: Quest’asseverazione rappresenta una garanzia per lo Stato, chiamato ad accettare la soluzione in più tranche. Solo così, mettendoci anche il cuore oltre alla visione, si migliora il rapporto tra le parti”.
Altre Notizie della sezione
Separazione delle carriere e doppio Csm
31 Ottobre 2025Il testo, che ridisegna l'assetto della magistratura italiana, prevede anche la nascita di un'Alta Corte disciplinare.
Sono molti i motivi per cui non si scende in piazza per Kiev. E tutti sbagliati
30 Ottobre 2025Replica di Coletti a Ferrario: l’antioccidentalismo, spiegato nel dettaglio, che non fa solidarizzare con gli ucraini. Come prima per il Ruanda o la Bosnia. Elementi di guerra mediatica e di strabismo morale.
Tagli alla Giustizia, l’allarme degli avvocati romani: “Così si ferma il Paese”
27 Ottobre 2025Il presidente dell’Ordine di Roma, Graziani, denuncia i 40 milioni in meno previsti nel 2026: “Servono investimenti, non riduzioni, per ridare fiducia e velocità ai tribunali”.
