Magistrati tributari in agitazione contro legge di riforma
Gobbi su testo presto in Cdm, 'importante presenza professioni'
In evidenza

L’Associazione magistrati tributari (Amt), presieduta da Daniela Gobbi, “preso atto della imminente riunione del Consiglio dei ministri per esaminare e deliberare sul disegno di legge relativo alla riforma della giustizia tributaria” ha dichiarato “lo stato di agitazione della categoria”, contestando una serie di capitoli del progetto governativo, In particolare, si legge nella delibera approvata dall’Associazione, si “segnala con stupore l’introduzione di norme che affidano al ministero dell’Economia competenze di esclusiva pertinenza dell’organo di autogoverno, quale la gestione dello status giuridico ed economico dei magistrati tributari e il reclutamento dei nuovi giudici e organizzazione delle procedure concorsuali”, giacché il provvedimento che sarà preso al vaglio del Consiglio dei ministri “limita l’attività di verifica e controllo del Consiglio di presidenza della giustizia tributaria a favore del ministero, accentua e conferma l’inaccettabile commistione, più volte segnalata, della contestuale gestione della Agenzia delle Entrate e della giustizia tributaria”.
Altre Notizie della sezione

Legittimo impedimento: la Cassazione “blinda” il diritto di difesa
30 Aprile 2025Annullata la sentenza di condanna del tribunale che aveva rigettato la richiesta di rinvio del difensore impegnato in un altro procedimento.

Al via l’indagine Cnf – Ipsos sull’ Intelligenza Artificiale.
29 Aprile 2025La compilazione del questionario richiede solo pochi minuti.

Procura europea contro magistrati contabili
29 Aprile 2025Alla base del contenzioso c'è il rifiuto della Corte dei conti europea di autorizzare alcuni suoi dipendenti a testimoniare in un'indagine penale condotta dalla Procura europea antifrode.