Orlando ai consulenti. Decisivi per modernizzare il Paese
Messaggio ministro agli Stati generali dei professionisti, a Roma

“I prossimi mesi saranno decisivi per adottare i progetti del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza), e per far sì che il nostro Paese utilizzi questo volume di investimenti per superare ritardi strutturali e per modernizzarsi partendo dal rafforzamento delle competenze”.
Lo si legge nel messaggio che il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha inviato agli Stati generali dei consulenti del lavoro, stamani, al Palazzo dei Congressi, a Roma, nei quali si celebrano i 50 anni dell’Ente di previdenza di categoria, l’Enpacl.
“La vostra esperienza sul campo – va avanti, rivolto ai professionisti – è decisiva per far comprendere anche al Legislatore se le misure adottate hanno efficacia, o riscontrano criticità che paradossalmente non consentono di avere gli effetti sperati”. Nel messaggio, infine, Orlando osserva come iI processi di transizione, “siano essi digitali o ecologici”, abbiano “bisogno di essere accompagnati dalla leva pubblica con investimenti sul capitale umano, sulle persone, sulle loro professionalità. Solo in questo modo saremo in grado di evitare che preziose energie si perdano per strada proprio, perché abbiamo bisogno di uno sviluppo che sia inclusivo. Del resto questa è la ‘ratio’ che anima il Next Generation Eu: includere”, ossia “fare in modo che nessuno sia lasciato, indietro a causa di un evento”, il Covid-19, che “ha stravolto l’esistenza privata delle persone e quella pubblica delle nostre nazioni”, si legge, infine.
Altre Notizie della sezione

Professionisti “leva” per la mobilità delle competenze e opportunità di lavoro
31 Luglio 2025Presentato in Cno il progetto di cooperazione Italia-Kenya in linea con gli obiettivi del Piano Mattei.

Carenza infermieri i numeri della professione.
25 Luglio 2025Su DataCorner del sito Fnopi.

Professioni sanitarie, il Parlamento chiude l’indagine sul riordino
15 Aprile 2025Molta attenzione sulle problematiche che interessano il SSN, meno sui liberi professionisti. Qualche apertura per la creazione di nuove figure professionali in ambito sanitaria.