SUBITO LA RIFORMA FISCALE
Alemanno (Int), attese da tempo rimodulazione dell’Irpef e dell’Irap
In evidenza

“Nella Legge di Bilancio trovano ampio spazio interventi in ambito fiscale, in particolare in tema di rimodulazione dell’Irpef e dell’Irap attesi da tempo dai contribuenti e che aprono il percorso ambizioso di una quanto mai necessaria e non più rinviabile riforma fiscale.
Ci piacerebbe che tra gli interventi normativi trovasse collocazione anche l’ inderogabilità del divieto di retroattività delle norme, unitamente alla riduzione seppur per gradi della pressione fiscale, sarebbe un ottimo inizio della riforma del nostro sistema tributario”.
Lo dichiara il presidente dell’Int, Istituto nazionale tributaristi, Riccardo Alemanno, dopo che l’associazione ha depositato una memoria sulla manovra economica su richiesta dell’Ufficio di presidenza della Commissione Bilancio del Senato. Sono stati trattati, nel testo recita una nota, “principalmente temi di carattere fiscale e di semplificazione per imprese e professionisti, su cui Int e Confassociazioni hanno evidenziato che si sarebbe dovuto investire maggiormente sulla riduzione della pressione fiscale anche riducendo interventi sui ‘bonus’ a pioggia, sulle spese fiscali (cosiddette ‘tax expenditures’) e tagliando i costi burocratici della Pubblica Amministrazione”.
Altre Notizie della sezione

RIFORMA DELL’AVVOCATURA: CONGRESSO INFUOCATO
11 Settembre 2025Il governo approva il ddl delega, ma dimentica praticanti, intelligenza artificiale e ruolo nei consigli giudiziari. Torino, a ottobre, sarà il banco di prova per la classe forense.

RIFORMA BOCCIATA CATEGORIA SPACCATA
10 Settembre 2025Non accenna a placarsi la polemica dopo lo stop del Governo alla proposta del Consiglio nazionale: per l’Anc è l’occasione per ripartire dal dialogo vero, ascoltando iscritti e territori.

COMMERCIALISTI E AVVOCATI ALLA GUERRA DEL BOLLINO
09 Settembre 2025Il nuovo bollino UNI 11871:2022 spacca il governo e incendia le professioni.