SUBITO LA RIFORMA FISCALE
Alemanno (Int), attese da tempo rimodulazione dell’Irpef e dell’Irap

“Nella Legge di Bilancio trovano ampio spazio interventi in ambito fiscale, in particolare in tema di rimodulazione dell’Irpef e dell’Irap attesi da tempo dai contribuenti e che aprono il percorso ambizioso di una quanto mai necessaria e non più rinviabile riforma fiscale.
Ci piacerebbe che tra gli interventi normativi trovasse collocazione anche l’ inderogabilità del divieto di retroattività delle norme, unitamente alla riduzione seppur per gradi della pressione fiscale, sarebbe un ottimo inizio della riforma del nostro sistema tributario”.
Lo dichiara il presidente dell’Int, Istituto nazionale tributaristi, Riccardo Alemanno, dopo che l’associazione ha depositato una memoria sulla manovra economica su richiesta dell’Ufficio di presidenza della Commissione Bilancio del Senato. Sono stati trattati, nel testo recita una nota, “principalmente temi di carattere fiscale e di semplificazione per imprese e professionisti, su cui Int e Confassociazioni hanno evidenziato che si sarebbe dovuto investire maggiormente sulla riduzione della pressione fiscale anche riducendo interventi sui ‘bonus’ a pioggia, sulle spese fiscali (cosiddette ‘tax expenditures’) e tagliando i costi burocratici della Pubblica Amministrazione”.
Altre Notizie della sezione

CONTRATTO AL RIBASSO, I MEDICI NON CI STANNO
07 Luglio 2025Filippi, Fp Cgil: “Il ministro Schillaci cosa dice ai colleghi? Che si devono accontentare o ci convoca e s’impegna a trovare una soluzione dignitosa?”

IL TAGLIO DELLE PENSIONI È INCOSTITUZIONALE
04 Luglio 2025L'adeguamento delle pensioni all'inflazione penalizza quelle dagli importi superiori a quattro volte il minimo, ovvero 1.650 euro netti mensili. Deciderà la Consulta.

POTERE D’ACQUISTO DEI PROFESSIONISTI IN CADUTA LIBERA
03 Luglio 2025Natali (Confprofessioni): “Servono misure urgenti e una visione strutturale"