2 milioni di euro per l’iscrizione ad asili nido e scuole d’infanzia dei figli di dottori commercialisti
Pubblicato il nuovo bando per il supporto alla genitorialità
In evidenza

Favorire la conciliazione famiglia – professione: va in questa direzione la nuova iniziativa di welfare di Cassa Dottori Commercialisti che mette a disposizione degli iscritti fino a 40 anni di età 2 milioni di euro per le spese di frequenza dei propri figli in asili e scuole d’infanzia sostenute per l’anno educativo 1.9.2021-31.7.2022.
A poter usufruire di questo strumento che rappresenta un supporto concreto alla conciliazione tra vita familiare e professionale, saranno sia le mamme che i papà. Il bando approvato dal Consiglio di Amministrazione e pubblicato sul sito della Cassa prevede, infatti, il rimborso delle spese fino a mille euro per ogni figlio a favore dei dottori e delle dottoresse commercialiste che abbiano registrato per il periodo di imposta 2020 un reddito professionale fino a 30mila euro.
La richiesta di contributo, previsto per le spese scolastiche sostenute per l’anno in corso, andrà presentata dal 1 agosto al 30 ottobre 2022, esclusivamente online, tramite il servizio DAS che verrà messo a disposizione nell’area riservata del sito della Cassa.
“Crediamo che questa possa essere un’iniziativa di aiuto per tutte quelle mamme e quei papà per i quali – commenta Stefano Distilli, presidente di Cassa Dottori Commercialisti – vi è difficoltà nel sostenere le spese educative legate ai primi anni di vita dei propri figli, tanto più tenuto conto delle ulteriori difficoltà che scontano i liberi professionisti nel conciliare gli impegni lavorativi con la gestione della cura familiare. L’auspicio è che, nel disegnare nuove iniziative di welfare, si dia sempre più peso, nell’ambito della previdenza privata come di quella pubblica, al tema della conciliazione lavoro-famiglia, certamente indispensabile anche in chiave di ripresa demografica per il Paese”.
La misura si inserisce come ulteriore, nuovo strumento tra le iniziative che la Cassa dedica da sempre al supporto delle famiglie nelle diverse fasi che rappresenta con € 8,5 milioni (56,1% del totale) una voce importante del welfare direttamente erogato dalla Cassa dei Dottori Commercialisti nell’anno appena concluso.
Altre Notizie della sezione

Una donna ai vertici di cassa forense
02 Maggio 2025La nomina di una donna, per la prima volta, ai vertici di Cassa Forense è un passaggio importante verso la parità di genere nell’avvocatura.

Enpacl, approvato il bilancio consuntivo 2024
02 Maggio 2025Ricavi per 329 milioni di euro (+ 12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa pensionistica.

Enpaf: cresce numero di iscritti.
02 Maggio 2025L'Ente Nazionale di Previdenza e di Assistenza Farmacisti ha approvato il Bilancio relativo all’anno 2024. In crescita nel 2024 il numero di iscritti e delle pensioni erogate.