"In Parlamento" Green pass, D.L. crisi impresa e riforma giustizia civile
Nella nuova puntata le novità sul riconoscimento del ruolo dei CdL nel D.L. crisi d'impresa e ddl delega giustizia civile
Ad aprire la seconda puntata di “In Parlamento” con il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, è il commento ai provvedimenti che in questi giorni stanno compiendo il loro iter parlamentare, nonostante i ritardi dovuti dalle elezioni amministrative. Tra questi, il più discusso è certamente il decreto n.127/2021 sull’obbligatorietà del Green pass nei luoghi di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre. “L’obbligo entrerà in vigore mentre il decreto sarà ancora in fase di conversione quindi ci troveremo in una condizione di norma vigente ma potenzialmente suscettibile di modificazioni per via emendativa”, afferma Giorgio Cappiello. Nella seconda parte della puntata focus, invece, su novità e termini del D.L. Crisi d’impresa e sul disegno di legge delega della giustizia civile. In particolare, su entrambi i provvedimenti grande la soddisfazione per il riconoscimento di ruolo dei Consulenti del Lavoro come specialisti della gestione dei rapporti di lavoro.
Altre Notizie della sezione
Caos Rsa
07 Novembre 2025Rsa per sindacati nazionali incertezza e rischio contenziosi.
Fuoco sulla manovra da Bankitalia, Istat e Upb. Giorgetti: “È l’ultima rottamazione”
07 Novembre 2025“C’è stata la sfilata – dice Giorgetti, dopo le tante critiche ricevute – Ciascuno porta i propri interessi. Le istituzioni fanno poi le loro valutazioni”.
A Pisa master per formare professionisti nei servizi sociali
06 Novembre 2025Gratis, finanziato da ministero del Lavoro; iscrizioni fino 18/11.
