"In Parlamento" Green pass, D.L. crisi impresa e riforma giustizia civile
Nella nuova puntata le novità sul riconoscimento del ruolo dei CdL nel D.L. crisi d'impresa e ddl delega giustizia civile
In evidenza

Ad aprire la seconda puntata di “In Parlamento” con il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, e Giorgio Cappiello, consulente per le relazioni istituzionali di FB & Associati, è il commento ai provvedimenti che in questi giorni stanno compiendo il loro iter parlamentare, nonostante i ritardi dovuti dalle elezioni amministrative. Tra questi, il più discusso è certamente il decreto n.127/2021 sull’obbligatorietà del Green pass nei luoghi di lavoro a partire dal prossimo 15 ottobre. “L’obbligo entrerà in vigore mentre il decreto sarà ancora in fase di conversione quindi ci troveremo in una condizione di norma vigente ma potenzialmente suscettibile di modificazioni per via emendativa”, afferma Giorgio Cappiello. Nella seconda parte della puntata focus, invece, su novità e termini del D.L. Crisi d’impresa e sul disegno di legge delega della giustizia civile. In particolare, su entrambi i provvedimenti grande la soddisfazione per il riconoscimento di ruolo dei Consulenti del Lavoro come specialisti della gestione dei rapporti di lavoro.
Altre Notizie della sezione

Ppe, Weber rieletto presidente con l’89% dei voti
30 Aprile 2025563 voti validi, di cui 502 favorevoli e 61 contrari. Tajani: "Congratulazioni, Forza Italia ti sarà sempre leale".

Garante Privacy, da fine maggio Meta userà dati personali per IA
30 Aprile 2025"Trattamento per gli utenti che non si saranno opposti".

Il Conclave, come cambia la formula “extra omnes” nell’era digitale
30 Aprile 2025In Vaticano aumenteranno contromisure elettroniche antintrusione.