Ordine Assistenti sociali, stupefacente è il dibattito
Gazzi presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali: i poveri ci sono, polemica politica per visibilità

“L’elenco di cose da fare per migliorare il reddito di cittadinanza è lì fin da quando la misura è stata decisa, ma visto il dibattito politico – questo sì stupefacente – l’unico obiettivo sembra quello di colpire una misura di welfare di cui il Paese non può fare a meno”, perché “i poveri c’erano e ci sono. E perché spesso non è la mancanza di lavoro a determinare la condizione d’indigenza, ma biografie pesantissime e norme punitive come quella che permette la percezione del reddito soltanto agli stranieri residenti in Italia da almeno 10 anni”.
A pensarla così il presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi, che in una nota parla della “polemica politica alla sola ricerca di visibilità, non di soluzioni”. Quanto alla definizione della leader di Fdi Giorgia Meloni, secondo cui “reddito è uguale a metadone”, il numero uno della categoria professionale afferma che sono “dichiarazioni che mostrano una totale ignoranza delle condizioni dei più fragili”, e invita ad “attuare politiche attive del lavoro, vigilare perché non si facciano contratti da fame e combattere il lavoro nero”, si chiude la nota dell’Ordine
Altre Notizie della sezione

In Italia 18 strutture ospedaliere tra le eccellenze mondiali.
15 Settembre 2025La nuova classifica World’s Best Smart Hospitals 2026 individua i 350 ospedali leader in 30 Paesi per utilizzo di tecnologie digitali, intelligenza artificiale e automazione a supporto dell’assistenza ai pazienti.

A un anno dal rapporto Draghi, nessuna raccomandazione sull’energia è stata ancora attuata
15 Settembre 2025Stanno a zero anche la difesa, la farmaceutica e la filiera automotive, mentre si registrano progressi sul fronte delle materie prime critiche. Complessivamente l'attuazione si ferma all'11,2%

L’Italia sotto tiro digitale
15 Settembre 2025Dalle Olimpiadi a Milano-Cortina alle urne: la vera minaccia non è l’hacker che spegne un server, ma la manipolazione che mina la fiducia nel voto.