Ordine Assistenti sociali, stupefacente è il dibattito
Gazzi presidente dell'Ordine degli Assistenti Sociali: i poveri ci sono, polemica politica per visibilità

“L’elenco di cose da fare per migliorare il reddito di cittadinanza è lì fin da quando la misura è stata decisa, ma visto il dibattito politico – questo sì stupefacente – l’unico obiettivo sembra quello di colpire una misura di welfare di cui il Paese non può fare a meno”, perché “i poveri c’erano e ci sono. E perché spesso non è la mancanza di lavoro a determinare la condizione d’indigenza, ma biografie pesantissime e norme punitive come quella che permette la percezione del reddito soltanto agli stranieri residenti in Italia da almeno 10 anni”.
A pensarla così il presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali, Gianmario Gazzi, che in una nota parla della “polemica politica alla sola ricerca di visibilità, non di soluzioni”. Quanto alla definizione della leader di Fdi Giorgia Meloni, secondo cui “reddito è uguale a metadone”, il numero uno della categoria professionale afferma che sono “dichiarazioni che mostrano una totale ignoranza delle condizioni dei più fragili”, e invita ad “attuare politiche attive del lavoro, vigilare perché non si facciano contratti da fame e combattere il lavoro nero”, si chiude la nota dell’Ordine
Altre Notizie della sezione

Separazione carriere magistrati; tempi contingentati per l’esame
09 Luglio 2025La Russa: “Un totale di 30 ore escluse le dichiarazioni di voto”.

Accordo tra Cdp e Assifact: un miliardo per Pmi e mid-Cap
09 Luglio 2025Con la firma della Convenzione tra Cassa Depositi e Prestiti e l’Associazione Italiana per il Factoring, banche e intermediari finanziari potranno accedere alla nuova provvista per acquisire i crediti delle imprese.

Eutanasia: un’immobilità totale può toglierci la libertà di scegliere?
08 Luglio 2025La questione arriva per la prima volta davanti alla Consulta: la storia di “Libera”, malata di sclerosi multipla.